Ingredienti:
- 2-3 peperoni rossi
- 250g di baccalà salato
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Aceto di vino bianco
- Scaglie di sale
Preparazione:
L’Esgarraet è un piatto tradizionale della cucina spagnola, originario della regione di Valencia. Si tratta di una deliziosa combinazione di peperoni rossi arrostiti, baccalà salato e aglio. Questo antipasto estivo è perfetto da servire durante le giornate calde, magari accompagnato con una fetta di pane tostato.
Prima di iniziare con la preparazione dell’Esgarraet, occorre preparare i peperoni. Lavali accuratamente e poi disponili su una teglia da forno. Cuoci i peperoni in forno a 200 °C per circa 30 minuti, girandoli a metà cottura. Questo processo permetterà di ammorbidire la polpa e dare un sapore affumicato ai peperoni.
Dopo aver arrostito i peperoni, lasciali raffreddare leggermente per poterli pelare facilmente. Elimina la pelle bruciata e i semi, taglia i peperoni a strisce sottili e poi disponili in un piatto da portata.
Nel frattempo, copri il baccalà salato con acqua fredda in una ciotola. Lascialo in ammollo per almeno 24 ore, cambiando l’acqua 3-4 volte durante questo periodo. Questo processo consentirà di eliminare l’eccesso di sale dal baccalà e renderlo più delicato al gusto.
Trascorse le 24 ore di ammollo, scola il baccalà e asciugalo con cura. Rimuovi eventuali spine e taglialo a striscioline sottili.
In una padella antiaderente, scalda un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungi dell’aglio tritato. Fai soffriggere l’aglio per qualche minuto a fiamma bassa, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungi quindi il baccalà e cuocilo finché non si sarà imbiancato. Una volta cotto, rimuovi il baccalà dalla padella e fall vendere leggermente.
Infine, disponi le strisce di baccalà sulla piastra di peperoni arrostiti e condisci il piatto con un filo di olio extravergine di oliva, un po’ di aceto di vino bianco e delle scaglie di sale. Lascia marinare l’Esgarraet in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino.
Consigli:
- È importante utilizzare peperoni rossi maturi per garantire un sapore dolce e intenso all’Esgarraet.
- Il baccalà salato richiede tempi di ammollo molto lunghi per poter essere utilizzato correttamente nella ricetta, quindi pianifica in anticipo.
- Servi l’Esgarraet con delle fette di pane tostato o con crostini per un’esperienza ancora più gustosa.
Abbinamenti:
L’Esgarraet si sposa perfettamente con altri piatti tipici della cucina spagnola, come la paella o le tapas. Puoi anche servirlo come accompagnamento per carni grigliate o pesce alla griglia. Da bere, consigliamo un buon vino bianco fresco o una sangria tradizionale.
Speriamo che tu apprezzi questa deliziosa ricetta dell’Esgarraet! Ricorda di fare attenzione ai tempi di ammollo del baccalà e di utilizzare ingredienti di qualità per ottenere il miglior risultato. Buon appetito!