Extremadura Bones: la ricetta per una prelibatezza spagnola
La ricetta che vi proponiamo oggi è quella delle “Extremadura Bones”, uno dei piatti più tradizionali della cucina spagnola. Questo piatto ti farà degustare il sapore autentico della cucina della regione della Extremadura, famosa per la sua carne di maiale e per le sue spezie che rendono i piatti unici e incomparabili.
In questa ricetta, mostreremo come preparare uno dei piatti tipici della regione della Extremadura, le cosiddette “bones”. Le bones sono sottili strisce di pancetta condite con spezie ed erbe aromatiche che vengono poi arrostite in padella. Questa prelibatezza può essere gustata sia come antipasto che come secondo, accompagnata da patate fritte e contorni freschi di stagione.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pancetta fresca
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 1 limone non trattato
Preparazione:
- Sbucciare e tritare finemente gli spicchi d’aglio e metterli in una ciotola larga insieme ai condimenti: cumino, paprika, pepe nero e sale.
- Aggiungere l’olio extravergine di oliva alla ciotola e mescolare bene fino a formare una marinata.
- Sbucciare il limone e grattugiarne la buccia finemente. Aggiungerla alla marinata insieme alle foglie di rosmarino, stirando delicatamente.
- Tagliare la pancetta a strisce lunghe e sottili e metterle nella ciotola con la marinata, mescolando bene in modo che siano completamente coperte dalla miscela. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciare marinare la pancetta in frigorifero per almeno 1 ora ma preferibilmente per tutta la notte.
- Rimuovere la pancetta dalla marinata e scüterla delicatamente per eliminare il condimento in eccesso.
- Mettere una padella antiaderente sul fuoco e scaldarla.
- Aggiungere le strisce di pancetta nella padella e cuocere su fuoco medio per circa 5 minuti per lato, o fino a quando sono dorate e croccanti.
- Servire le Extremadura Bones calde, accompagnate da patate fritte e contorni freschi di stagione.
Consigli:
- Per un sapore ancora più intenso, si può marinare la pancetta per un massimo di 24 ore.
- La pancetta può essere cucinata anche sulla griglia quindi alte temperature, ma devono essere ridotte rispetto alla padella.
- Per la cottura, usare sempre una padella antiaderente per evitare che la pancetta si attacchi. In alternativa, si può utilizzare una bistecchiera in ghisa.
Abbinamenti:
- L’Extremadura Bones si sposa bene con un bicchiere di vino rosso robusto, come ad esempio un Rioja o un Ribera del Duero.
- Si può accompagnare alla pancetta fritta una fresca insalata di stagione oppure una salsa a base di pomodori freschi e aglio.