I fagioli freschi sono un’ottima opzione per un pasto sano e gustoso. Questa ricetta è perfetta per 4 persone e richiede ingredienti semplici ma ricchi di sapore. I fagioli sono un’ottima fonte di proteine vegetali e fibra, rendendoli un alimento nutriente che può essere incorporato in molti piatti diversi.
Questa ricetta semplice e veloce richiede a disposizione dei fagioli freschi appena raccolti. Assicurati di scegliere i fagioli ben maturi, carnosi e senza macchie per un risultato ottimale. Pronti ad immergerci in questa deliziosa preparazione?
Gli Ingredienti
- 500g di fagioli freschi
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 500ml di brodo vegetale
La Preparazione
- Inizia lavando accuratamente i fagioli freschi sotto acqua fredda corrente e rimuovendo eventuali residui o pietre.
- Scalda l’olio d’oliva in una pentola a fuoco medio e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Cuocili fino a che diventino dorati e profumati.
- Aggiungi i fagioli freschi nella pentola insieme a rosmarino, foglia di alloro, sale e pepe nero. Mescola tutto delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.
- Versa il brodo vegetale fino a coprire completamente i fagioli e porta a ebollizione.
- Abbassa la fiamma a fuoco medio-basso e lascia cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a che i fagioli saranno morbidi.
- Una volta cotti, rimuovi il rametto di rosmarino e la foglia di alloro.
- Servi i fagioli freschi caldi in ciotole individuali, condendo con qualche filo di olio d’oliva extra vergine e pepe nero macinato fresco.
I Consigli
Per rendere ancora più gustosa questa ricetta dei fagioli freschi, puoi aggiungere pancetta affumicata o salsiccia alla preparazione. Basta aggiungerla insieme alla cipolla e all’aglio per insaporire il tutto.
Fagioli Freschi e Abbinamenti
I fagioli freschi sono altamente versatili e possono essere usati in molte ricette. Puoi preparare una bontà di pasta e fagioli o farina di ceci per una variante senza glutine. Abbinano perfettamente al riso, ai funghi, alle verdure miste o alle zuppe di legumi. Sperimenta e trova il tuo abbinamento preferito!