Ingredienti:
- 500g di fagioli verdi
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla media
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe q.b.
- Acqua q.b.
Preparazione:
- Pulire e lavare i fagioli verdi, tagliando i due estremi.
- Pelare l’aglio e la cipolla, quindi tritarli finemente.
- Scaldare l’olio d’oliva in una pentola e aggiungere l’aglio e la cipolla tritati. Farli soffriggere fino a quando diventano dorati.
- Aggiungere i fagioli verdi nella pentola e mescolare bene con l’aglio e la cipolla.
- Aggiungere abbastanza acqua per coprire i fagioli verdi e aggiungere il sale.
- Coprire la pentola e far bollire a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a quando i fagioli verdi diventano morbidi.
- Assicurarsi che l’acqua non si asciughi completamente durante la cottura, aggiungerne di più se necessario.
- Aggiustare di sale e pepe secondo i propri gusti.
- Servire i fagioli verdi caldi e gustarli come contorno o come piatto principale.
Consigli:
- Tempo di preparazione: circa 30 minuti
- Dosi: per 4 persone
- Se si desidera un sapore più intenso, si può aggiungere un po’ di brodo vegetale durante la cottura.
- I fagioli verdi saranno più croccanti se vengono cotti al dente, quindi consigliamo di monitorare la loro consistenza durante la cottura.
- È possibile aggiungere un po’ di succo di limone o peperoncino per dare un tocco di freschezza o piccantezza al piatto.
Alimenti con cui si abbina:
I fagioli verdi si abbinano benissimo con molti altri alimenti. Alcune opzioni deliziose possono essere:
- Pollo arrosto
- Patate al forno
- Salmone grigliato
- Insalata di pomodori e cetrioli
- Panino con prosciutto e formaggio