Falafel è un piatto tipico della cucina araba, ideale per una cena veloce e salutare. Questi gustosi bocconcini di ceci speziati fritti in padella sono perfetti da gustare con pane pita, insalata e babaganoush. La ricetta che vi proponiamo è per 4 persone.
Seguite i nostri consigli per ottenere degli ottimi falafel, croccanti fuori e morbidi dentro, dal gusto speziato e intenso.
Ingredienti:
- 400g di ceci secchi
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di coriandolo
- 1/2 cucchiaino di paprika
- sale e pepe
- olio di semi per friggere
Preparazione:
- Mettere i ceci in ammollo in una ciotola d’acqua fredda per almeno 12 ore.
- Scolare i ceci e metterli in un mixer con la cipolla, l’aglio e tutte le spezie. Tritare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere il prezzemolo tritato e impastare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Formare delle polpette di media grandezza e schiacciarle leggermente per formare dei dischetti. Questo composto dovrebbe permettervi di creare circa 20 falafel.
- Friggere i falafel in olio di semi ben caldo, finché non risultino dorati e croccanti fuori.
Consigli:
- Per rendere più gustoso il vostro composto di ceci, potete aggiungere anche del prezzemolo, della coriandolo o un po’ di zenzero fresco tritato.
- Per evitare che i falafel si disgregano durante la frittura, sulla superficie di ogni boccone potete impanar con un po’ di farina di ceci.
- Per unire il piatto completo, servite i falafel con alcuni ingredienti freschi come pomodori a cubetti, cetriolini, cipolla rossa e insalata mista.
- Potete accompagnare i falafel con del pane pita tostato, o ripieno di insalata e babaganoush, oppure insieme alla tradizionale salsa tahina.
Abbinamenti:
- Per un’esplosione di sapori mediterranei, potete accompagnare i falafel con un piatto di hummus o con una fresca salsa tzatziki.
- Per un tocco più esotico, associate ai falafel dei dolci datteri freschi, delle noci e dell’uvetta.
- Per un’ottima cena vegetariana, servite i falafel con del riso basmati bollito e condito con spezie come la curcuma e il coriandolo in gran copia.