La ricetta di cui parleremo oggi è una delle più classiche e amatissime in cucina: la ricetta di pane fatto in casa con farina e lievito. Questa è una ricetta che sicuramente conoscono tutti, ma che non tutti osano provare a fare in casa, soprattutto per la paura di non riuscire ad ottenere un risultato soddisfacente. In realtà, con un po’ di pazienza e attenzione alla preparazione, anche chi non ha molta dimestichezza con la cucina, riuscirà a ottenere un pane fragrante e delizioso. La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per 4 persone. Eccovi gli ingredienti necessari e i passaggi per realizzare il pane fatto in casa con farina e lievito.
Ingredienti:
– 500 g di farina 00
– 300 ml di acqua tiepida
– 30 g di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
1. Iniziate sciogliendo il lievito in 100 ml di acqua tiepida, insieme allo zucchero, in una ciotola capiente. Mescolate fino a far sciogliere completamente il lievito.
2. Aggiungete gradualmente la farina, il sale e l’acqua rimasti e amalgamate il tutto con le mani finché l’impasto non risulti compatto ed elastico.
3. Coprite la ciotola con un panno pulito e lasciate lievitare l’impasto per circa un’ora. La temperatura ottimale per la lievitazione è intorno ai 30°C. In alternativa, potete lasciare l’impasto a lievitare nel forno spento, ma illuminato dalla luce interna.
4. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo con le mani per alcuni minuti, facendolo riposare poi per altri 20 minuti.
5. Trascorso questo tempo, date una forma al pane come preferite, ad esempio formando una pagnotta o un filoncino. Coprite nuovamente con il panno pulito e lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti.
6. Trascorso questo tempo, pre-riscaldate il forno a 200°C e infornate il pane per circa 40 minuti.
Consigli e abbinamenti:
– Se volete ottenere un pane più croccante e con la crosta dorata, spruzzate acqua sul pane prima di infornarlo.
– Per ottenere un pane ancora più saporito, potete aggiungere all’impasto della farina integrale o semi di girasole, di lino o di sesamo.
– Il pane fatto in casa può essere conservato in un sacchetto di plastica, ma è consigliabile consumarlo entro un paio di giorni per non perdere la fragranza.
– Il pane fatto in casa con farina e lievito si abbina perfettamente con salumi, formaggi, ma anche con marmellate e miele.
In conclusione, preparare il pane fatto in casa con farina e lievito può sembrare difficile, ma in realtà è un’operazione molto semplice che richiede solo un po’ di pazienza e di attenzione nella preparazione. Con queste indicazioni, l’esito sarà garantito e sarete in grado di offrire alla vostra famiglia un perfetto pane fatto in casa, fragrante e gustoso.