Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta di Fideuá Seppia. Questo piatto tipico della cucina mediterranea è originario della Spagna e si distingue per l’utilizzo dei vermicelli al posto del classico riso nella paella. La Fideuá Seppia è un mix perfetto tra sapori di mare e un tocco di spezie, creando un piatto appagante ed irresistibile.
Questa ricetta è perfetta per 4 persone, quindi se avete invitati a cena o volete preparare una cena speciale per la famiglia, siete nel posto giusto!
Ingredienti:
- 400g di vermicelli
- 500g di seppie fresche
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 peperone rosso a dadini
- 1 pomodoro maturo tritato
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 500ml di brodo di pesce
- 100ml di vino bianco secco
- Olio di oliva extravergine
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale qb
- Pepe qb
Preparazione:
- Iniziate pulendo accuratamente le seppie, rimuovendo la pelle esterna e tagliandole a pezzi.
- In una paella o in una padella ampia versate un filo di olio di oliva extravergine e fate soffriggere la cipolla e l’aglio a fuoco medio.
- Aggiungete le seppie tagliate, il peperone rosso e cuocete per qualche minuto fino a quando le seppie saranno morbide.
- Aggiungete il pomodoro maturo e la paprika affumicata, mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Versate il vino bianco nella padella e lasciate evaporare l’alcol per circa 2 minuti.
- Aggiungete i vermicelli e il brodo di pesce caldo nella padella. Mescolate delicatamente per distribuire in modo uniforme gli ingredienti.
- Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, o fino a quando i vermicelli saranno al dente e tutto il brodo sarà assorbito.
- Rimovete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Consigli:
- Per un tocco ancora più gustoso, potete aggiungere qualche gamberetto o altro pesce misto alle seppie.
- Se preferite un sapore più intenso, potete aggiungere un pizzico di zafferano alla ricetta.
- Servite con una spruzzata di succo di limone fresco e accompagnate la Fideuá Seppia con una fresca insalata verde per un pasto completo e bilanciato.
Alimenti con cui si abbina:
La Fideuá Seppia si abbina perfettamente con un buon vino bianco secco, come ad esempio un Verdejo o un Albariño. Inoltre, può essere accompagnata da un’insalata verde fresca per aggiungere un tocco di freschezza al pasto. Ricordate di terminare il pasto con un dessert leggero, come una macedonia di frutta fresca o una torta al limone.