Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta di Filadelfia, perfetta per un pranzo o una cena gustosa. Questa ricetta è adatta per 4 persone e richiede ingredienti di alta qualità per garantire un sapore eccezionale.
Ingredienti:
- 500g di pasta corta (penne, fusilli, ecc.)
- 200g di pancetta
- 250g di Philadelphia
- 100g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi di aglio tritati
- 1 tazza di panna da cucina
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione:
Iniziate facendo bollire abbondante acqua salata in una pentola. Aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronta, scolatela e tenetela da parte.
In una padella antiaderente, aggiungete l’olio d’oliva e fatelo scaldare a fuoco medio. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e cuocetela fino a renderla croccante. Rimuovete la pancetta dalla padella e mettetela su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Nella stessa padella, aggiungete la cipolla tritata e l’aglio tritato. Rosolate fino a quando diventano morbidi e dorati. Aggiungete la Philadelphia e mescolate fino a quando sarà completamente fusa. Aggiungete la panna da cucina e mescolate fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate fino a quando si scioglie completamente. Assaggiate e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Riunite la pancetta precedentemente preparata e mescolate bene il tutto.
Aggiungete la pasta cotta alla padella con la salsa di Filadelfia e mescolate accuratamente per distribuire uniformemente la salsa su tutta la pasta. Assicuratevi che ogni pezzo di pasta sia ben ricoperto.
Trasferite la pasta in una teglia da forno e cospargete la superficie con altro formaggio grattugiato. Infornate poi a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando il formaggio sulla superficie risulta dorato e croccante.
Consigli:
- Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o rosmarino alla salsa di Filadelfia.
- Serve la pasta con una bella insalata mista per un pasto completo e bilanciato.
- Se preferite una versione vegetariana, potete sostituire la pancetta con funghi saporiti.
- Non esagerate con la quantità di sale nella salsa, poiché sia la pancetta che il formaggio sono naturalmente salati.
Ora è il momento di gustare questa deliziosa ricetta di pasta con la salsa di Filadelfia. Un piatto cremoso e saporito che conquisterà il palato di tutti i vostri ospiti. Buon appetito!