Deliziosa Ricetta: Filetti al lombo di maiale
Numero di porzioni: 4 persone
Ingredienti
- 4 filetti di lombo di maiale
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 spicchi di aglio, tritati finemente
- 1 rametto di rosmarino fresco, tritato
- 2 cucchiai di senape di Dijon
- 2 cucchiai di miele
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- In una ciotola, mescolare insieme l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il rosmarino, la senape di Dijon, il miele, il sale e il pepe.
- Spalmare questa marinata sui filetti di lombo di maiale, assicurandosi che siano completamente coperti.
- Mettere i filetti in una teglia e lasciar marinare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Posizionare i filetti marinati su una griglia sulla teglia e cuocere in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando sono dorati e cotti al punto desiderato.
- Rimuovere dal forno e lasciare riposare i filetti per qualche minuto prima di servire.
Consigli
- Marinatura: È consigliato marinare i filetti per almeno 1 ora, ma se possibile, lasciarli marinare per una notte intera per una maggiore intensità di sapore.
- Impiattamento: Servire i filetti al lombo di maiale con una selezione di contorni, come purè di patate o verdure grigliate.
- Tempo di cottura: Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore dei filetti di maiale. Assicurarsi di controllare la cottura interna con un termometro per alimenti, dove la temperatura interna dovrebbe raggiungere almeno 63°C.
- Variazioni: È possibile personalizzare questa ricetta aggiungendo altre erbe o spezie alla marinata, come timo o peperoncino, per un tocco di sapore extra.
Abbinamenti
I filetti al lombo di maiale si abbinano perfettamente con una varietà di alimenti. Alcune opzioni consigliate includono:
- Patate arrosto: Servire i filetti con patate arrosto croccanti per un accompagnamento classico e delizioso.
- Insalata mista: Completare il pasto con un’insalata mista fresca, leggermente condita con una vinaigrette.
- Purè di mele: Il sapore dolce delle mele si sposa perfettamente con la carne di maiale. Un purè di mele fatto in casa sarà un’ottima scelta.
- Vino rosso: Se accompagni i filetti con un buon bicchiere di vino rosso, il tuo pasto sarà ancora più piacevole.