Ingredienti
- 400 grammi di filetti di tonno fresco
- 2 cucchiaini di olio d’oliva
- 2 spicchi di aglio tritati
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Preparazione
Inizia la ricetta dei filetti di tonno pulendo accuratamente i filetti, eliminando eventuali spine o pelle residua. In seguito, risciacqua i filetti di tonno sotto acqua fredda. Asciugali bene utilizzando carta assorbente da cucina e mettili da parte.
Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e rosola per circa un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungi quindi i filetti di tonno nella padella e cuoci per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando la superficie dei filetti diventa leggermente marrone.
Una volta cotti, versa il succo di limone sui filetti di tonno e condisci con sale e pepe nero macinato a piacere. Continua a cuocere per altri 1-2 minuti, finché il tonno raggiunge una cottura media-rara nel centro.
Trasferisci i filetti di tonno cotti su un piatto da portata e cospargi il prezzemolo fresco tritato sopra di essi. Lascia riposare per un paio di minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino al meglio.
Consigli
- Per garantire la migliore qualità del tonno, assicurati di acquistare filetti freschi e di alta qualità .
- Se preferisci una cottura più al sangue per i filetti di tonno, riduci il tempo di cottura a 1-2 minuti per lato.
- Aggiungi una spruzzata extra di succo di limone al momento di servire per un tocco di freschezza in più.
- Questi filetti di tonno si abbinano perfettamente con una fresca insalata di rucola o un contorno di verdure grigliate.
Alimenti con cui si abbina
I filetti di tonno sono deliziosi da gustare da soli come secondo piatto, ma si sposano molto bene anche con i seguenti alimenti:
- Insalata di rucola
- Verdure grigliate
- Patate al forno
- Salsa di soia e zenzero
- Salsa al burro e limone