Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi presenterò una deliziosa ricetta di Filetti di Vitello. Questa ricetta è perfetta per una cena elegante o una festa speciale. La quantità degli ingredienti forniti nella lista è sufficiente per 4 persone. Seguite attentamente i passaggi di preparazione per ottenere un risultato sorprendente!
Ingredienti:
- 4 filetti di vitello
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco
- 125 ml di vino bianco secco
- 125 ml di brodo di carne
- 1 cucchiaio di burro
Preparazione:
1. Iniziamo preparando i filetti di vitello. Rimuovi eventuali grassi e tendini residui. Condisci i filetti con sale e pepe da entrambi i lati, quindi strofinali con l’aglio tritato.
2. Prendi una padella antiaderente e scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi i filetti di vitello e rosolali per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando sono dorati.
3. Riduci la fiamma a medio-basso e aggiungi il vino bianco secco. Lascia cuocere per un paio di minuti per far evaporare l’alcol. Aggiungi il brodo di carne e alcuni rametti di rosmarino fresco.
4. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere i filetti per altri 10-15 minuti, girandoli a metà cottura. Assicurati che siano ben cotti ma non troppo asciutti. Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore dei filetti.
5. Una volta cotti, trascorso il tempo necessario, rimuovi i filetti dalla padella e tienili da parte. Aggiungi il burro nella stessa padella e fai sciogliere, mescolando fino a ottenere una salsa densa e lucida.
6. Servi i filetti di vitello su un piatto caldo e condiscili con la salsa ottenuta. Puoi accompagnare il piatto con verdure al vapore o patate arrosto. Buon appetito!
Consigli:
- Per un risultato ancora più gustoso, marina i filetti di vitello con erbe aromatiche come timo e salvia per almeno un’ora prima della cottura.
- Per garantire una cottura uniforme, assicurati che i filetti di vitello siano a temperatura ambiente prima di cominciare a cuocerli.
- Se preferisci una salsa più densa, puoi aggiungere un cucchiaino di maizena alla padella dopo aver aggiunto il brodo e mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Altre Abbinamenti:
I filetti di vitello si abbinano perfettamente con un buon vino rosso come il Barolo o il Brunello di Montalcino. Puoi accompagnare il piatto con un’insalata mista fresca o con una selezione di formaggi stagionati.
Spero che questa ricetta vi abbia ispirato a sperimentare in cucina e a deliziare il palato dei vostri ospiti con un’esplosione di sapori! Non esitate a lasciare un commento qui sotto con le vostre impressioni. Buon appetito!