Introduzione
Oggi voglio condividere con voi una deliziosa ricetta di Filetti Russi. Questo è un piatto che ho imparato a cucinare anni fa da una cara amica russa e che da allora è diventato un must nella mia cucina. La ricetta è relativamente semplice da realizzare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sorprendente. Questo piatto è perfetto per una cena speciale con amici e parenti o per deliziare il palato di chiunque abbia voglia di provare qualcosa di nuovo.
Ingredienti (per 4 persone)
– 500 g di filetti di pollo
– 1 cipolla media
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cucchiaio di farina
– 1 cucchiaio di ketchup
– 1 cucchiaio di senape
– 1 cucchiaino di paprika dolce
– 1 cucchiaino di cumino
– 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe qb
Preparazione
1. Iniziamo pulendo bene i filetti di pollo e asciugandoli con un canovaccio. Dopodiché, tagliamoli a cubetti e mettiamoli da parte.
2. Peliamo e tritiamo finemente la cipolla e l’aglio e facciamoli rosolare in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva.
3. Quando la cipolla è dorata, aggiungiamo i cubetti di pollo e continuiamo a rosolare fino a quando il pollo è completamente cotto.
4. Aggiungiamo quindi la farina e mescoliamo bene, facendo attenzione a non formare grumi.
5. Aggiungiamo il ketchup, la senape, la paprika, il cumino e un po’ d’acqua. Continuiamo a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
6. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per altri 5-10 minuti, finché la salsa non si sarà addensata.
7. Infine, spolveriamo il prezzemolo tritato e serviamo caldo.
Consigli
– Se vuoi rendere questo piatto ancora più saporito, puoi aggiungere un po’ di panna fresca alla salsa.
– Puoi accompagnare i filetti russi con purè di patate o con riso pilaf.
– Se vuoi risparmiare tempo, puoi usare del pollo già cotto invece dei filetti crudi.
– Se la salsa risulta troppo liquida, puoi addensarla con un po’ di amido di mais.
Abbinamenti
I filetti russi si abbinano perfettamente con un bicchiere di birra fresca o con un bicchiere di vino rosso corposo. Puoi inoltre servirli con una fresca insalata mista o con una porzione di verdure grigliate.
Conclusioni
Questa ricetta di Filetti Russi è senza dubbio una delle mie preferite. Non solo è semplice e veloce da preparare, ma il sapore è semplicemente delizioso. Ti consiglio di provarla al più presto e di lasciarti conquistare dal gusto unico e avvolgente di questo piatto russo classico. Buon appetito!