Ingredienti
- 250g di farina
- 2 uova
- 500ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio di semi per friggere
Preparazione
- In una ciotola, unisci la farina, le uova, il latte, il sale e lo zucchero.
- Mescola bene fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti.
- In una padella capiente, versa abbondante olio di semi e riscaldalo.
- Quando l’olio è caldo, immergi i fiori francesi nella pastella uno per uno, scuotendoli leggermente per rimuovere l’eccesso di pastella.
- Friggi i fiori francesi nel olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti.
- Una volta pronti, scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Servi i fiori francesi caldi come antipasto o accompagnamento.
Consigli
- Per un risultato ancora più gustoso, puoi aggiungere una manciata di formaggio grattugiato nella pastella.
- Assicurati di scegliere fiori francesi freschi e non trattati chimicamente.
- Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i fiori francesi in forno invece di friggerli.
Abbinamenti
I fiori francesi sono deliziosi da gustare da soli come antipasto croccante, ma possono anche essere serviti come contorno per accompagnare piatti di carne, pesce o verdure. Inoltre, si abbinano perfettamente con salse agrodolci o creme a base di formaggio per un tocco di sapore extra.