I Flamenquine: una gustosa specialità spagnola
Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi voglio presentare una deliziosa ricetta spagnola chiamata Flamenquine. Questa specialità, tipica della regione dell’Andalusia, è una combinazione perfetta di pollo, prosciutto crudo e formaggio, avvolta in una croccante panatura. Il suo sapore unico e la sua semplice preparazione la rendono una scelta ottima per una cena veloce e gustosa.
Questa ricetta è pensata per 4 persone. Ora, senza ulteriori indugi, vediamo insieme quali sono gli ingredienti necessari e come preparare questa prelibatezza spagnola.
Ingredienti:
- 4 fettine di petto di pollo
- 4 fette di prosciutto crudo
- 4 fette di formaggio cheddar
- 2 uova
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio di oliva extravergine per friggere
- Un pizzico di sale e pepe
Preparazione:
- Preparazione dei filetti di pollo: Battete leggermente le fettine di petto di pollo con un batticarne per renderle più sottili e tenere. Conditele con un pizzico di sale e pepe da entrambi i lati.
- Assemblaggio delle Flamenquine: Sistemate su ogni fetta di pollo una fetta di prosciutto crudo e una fetta di formaggio. Arrotolate il tutto per ottenere degli involtini ben compatti.
- Incrostazione: Passate gli involtini di pollo nell’uovo sbattuto e successivamente nella farina. Assicuratevi di ricoprire bene ogni lato.
- Panatura finale: Impanate gli involtini con il pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
- Friggere e servire: Scaldate abbondante olio di oliva extravergine in una padella e friggete gli involtini di pollo fino a che non risultino dorati e croccanti. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servite caldi e gustateli al meglio!
Consigli e abbinamenti:
Per ottenere il miglior risultato con i Flamenquine, potete provare a personalizzarli secondo i vostri gusti. Potete sostituire il prosciutto crudo con pancetta affumicata o salame, e il formaggio cheddar con formaggio fuso o gouda. Inoltre, potete arricchire la panatura con spezie come paprika o origano, per donare una nota di sapore in più.
Per accompagnare i Flamenquine, suggerisco di servire una fresca insalata mista o delle patatine fritte croccanti. Inoltre, un buon vino bianco o una birra artigianale possono essere delle ottime scelte per un’esperienza culinaria completa.