Introduzione
Benvenuti nella ricetta del nostro delizioso flan. Questo dolce cremoso e vellutato è un classico della cucina italiana, perfetto per concludere un pasto in modo dolce e appagante. La ricetta che vi presentiamo è per circa 6 persone, quindi assicuratevi di avere abbastanza ingredienti a disposizione.
Il flan è un dessert versatile che può essere personalizzato con vari ingredienti come frutta fresca, caramello o cioccolato. La nostra ricetta tradizionale di flan si concentra sull’equilibrio perfetto tra la dolcezza del caramello e la delicatezza della crema di uova, per offrire un’esperienza gustativa indimenticabile.
Ingredienti
- 6 uova
- 500 ml di latte intero
- 200 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione
1. Iniziate preriscaldando il forno a 180°C.
2. Preparate il caramello versando 150 g di zucchero in una casseruola. Sciogliete lo zucchero a fuoco medio-alto, mescolando continuamente finché non si trasforma in un bel caramello dorato.
3. Versate il caramello sul fondo di una teglia da forno rotonda.
4. In una ciotola, sbattete energicamente le uova con il rimanente zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
5. Scaldate il latte in un pentolino insieme alla bacca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza. Portate il tutto quasi a ebollizione.
6. Rimuovete la bacca di vaniglia dal latte e versatelo lentamente nel composto di uova, mescolando sempre.
7. Versate il composto ottenuto nella teglia con il caramello.
8. Mettete la teglia all’interno di una teglia più grande, riempita a metà d’acqua calda. Questo metodo a bagnomaria aiuterà a cuocere il flan in modo uniforme.
9. Infornate per circa 45-50 minuti, o fino a quando il flan sarà compatto al tatto ma ancora leggermente tremante al centro.
10. Sfornate il flan e lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Consigli
- Per ottenere un caramello perfetto, assicuratevi che l’acqua con cui scioglierete lo zucchero sia completamente assorbita prima di iniziare a mescolare.
- Per un sapore extra, potete aggiungere un pizzico di cannella o scorza di limone grattugiata alla crema di uova.
- Servite il flan freddo, magari con un po’ di panna montata o frutta fresca come guarnizione.
Abbinamenti
Il flan si abbina benissimo con una tazza di caffè espresso o un bicchiere di vino dolce. È inoltre delizioso servito con una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa di cioccolato calda.