Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi condividerò con voi una ricetta tradizionale italiana che sicuramente vi farà venire l’acquolina in bocca: la Focaccia.
La Focaccia è un antico pane italiano, leggero e soffice al centro, ma con una crosta croccante e gustosa. È ideale come antipasto, per accompagnare un buon vino o semplicemente da gustare da sola. Questa ricetta vi permetterà di ottenere una Focaccia perfetta ogni volta.
Ingredienti:
- 500g di farina tipo 00
- 10g di lievito di birra fresco
- 350ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di sale
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- Rosmarino fresco q.b.
- Scaglie di sale grosso q.b.
Preparazione:
- In una ciotola grande, sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e lasciate riposare per circa 10 minuti.
- In un’altra ciotola, setacciate la farina e aggiungete il sale.
- Versate gradualmente l’acqua con il lievito nella ciotola con la farina e cominciate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido e fate lievitare l’impasto per circa 1 ora, finché non raddoppia di volume.
- Una volta lievitato, trasferite l’impasto su una teglia da forno unta con olio. Stendete l’impasto con le mani in modo uniforme, creando dei piccoli buchi con le dita sulla superficie.
- Condite la Focaccia con abbondante olio d’oliva, aggiungete le foglioline di rosmarino e spolverate con scaglie di sale grosso.
- Infornate in forno preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, fino a quando risulta dorata in superficie.
- Sfornate la Focaccia e lasciatela raffreddare leggermente prima di servire.
Consigli:
Per ottenere una Focaccia ancora più saporita, potete aggiungere anche olive taggiasche o cipolle caramellate prima di infornare. Inoltre, potete variare il condimento utilizzando erbe aromatiche come timo o salvia.
Abbinamenti:
La Focaccia tradizionale è deliziosa da gustare da sola, magari accompagnata da un bicchiere di vino rosso. Tuttavia, può essere servita anche come antipasto, tagliata a quadrotti e farcita con pomodorini freschi, mozzarella di bufala e basilico.
Provatela e sbizzarritevi con i condimenti… Buon appetito!