Ricetta facile per la focaccia perfetta: prova la nostra versione gustosa!

Devi Provare

Introduzione

La Focaccia è un pane tipico della cucina italiana. Molto diffusa in tutte le regioni italiane, la focaccia è una preparazione semplice ma molto golosa che si presta a numerosi abbinamenti: si può gustare in accompagnamento a piatti salati, diventa un ottimo panino farcito e può essere servita come antipasto. In questo articolo vi proponiamo una deliziosa ricetta per preparare una focaccia morbida e gustosa, arricchita dall’utilizzo di vari ingredienti che rendono l’impasto ancora più saporito.

Ingredienti (per 4 persone)

– 500 gr di farina 00
– 10 gr di sale
– 1 cubetto di lievito di birra
– 300 ml di acqua tiepida
– 50 ml di olio extravergine di oliva
– 150 gr di cipolle
– 5 pomodorini datterini
– 100 gr di olive nere denocciolate
– sale grosso
– rosmarino

Preparazione

1. Iniziare la preparazione della focaccia setacciando la farina in una ciotola. Aggiungere il sale e il lievito sbriciolato e mescolare.

2. Versare l’acqua tiepida poco a poco, mescolando energicamente con una forchetta.

3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare per bene.

4. Impastare l’impasto per circa 10 minuti, fino a che diventa elastico e liscio.

5. Dare alla pasta la forma di una palla e lasciare lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio pulito, in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria. Lasciare lievitare per circa due ore o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

6. Preparare ora il condimento. Affettare sottilmente le cipolle e tagliare a cubetti i pomodorini. Denocciolare le olive e prelevare i rametti di rosmarino.

7. Accendere il forno a 200° C.

8. Quando l’impasto è lievitato, stenderlo sulla placca del forno precedentemente unta d’olio, dando alla focaccia uno spessore di circa 1,5 cm.

9. Con le dita, praticare dei “buchi” sulla superficie della focaccia. Spolverare con sale grosso e olio di oliva.

10. Infornare la focaccia e cuocere per circa 20 minuti.

11. Quando la superficie della focaccia è dorata, sfornare e guarnire con le cipolle, i pomodorini, le olive, i rametti di rosmarino e una spolverata di sale grosso.

12. Infornare di nuovo per altri 10-15 minuti fino a quando il condimento si è leggermente cotto.

Consigli

– La focaccia si abbina perfettamente con formaggi, affettati e verdure. Si può gustare anche farcita con prosciutto cotto, radicchio rosso e scamorza affumicata.
– Per un’opzione più leggera, si può utilizzare anche la farina integrale al posto della farina 00.
– Si può sostituire il rosmarino con altre erbe aromatiche, come il timo o la salvia.
– Per chi ama i sapori più decisi, si può aggiungere un pizzico di pepe nero macinato sull’impasto prima di cuocere la focaccia.
– Si può arricchire la focaccia con altri ingredienti come mozzarella, funghi o pomodorini.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come preparare una focaccia saporita e morbida, capace di conquistare tutti i palati. La focaccia è un piatto versatile che può essere presente sulle tavole durante tutto l’anno, dalla primavera all’inverno, abbinata ad un bicchiere di vino o come semplice snack. Provatela anche voi, e non resterete delusi!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa