Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi propongo di preparare un piatto prelibato e dal sapore intenso: il Foie Gras di Anatra. La ricetta è adatta per 4 persone e richiede un po’ di pazienza, ma vi garantisco che il risultato è straordinario!
Il foie gras, come saprete, è il fegato grasso dell’anatra, preparato secondo una tecnica tradizionale francese. Questo piatto è molto apprezzato dai buongustai, ed è spesso servito nei menu degli chef più famosi.
Ingredienti:
- 1 fegato grasso d’anatra (500 g circa)
- 1 cucchiaio di Armagnac
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sale fino
- 1 pizzico di pepe bianco
- 2 cucchiai di farina bianca
- 2-3 foglie di alloro
- 1 uovo
- 1/2 lt di latte intero
- pane tostato o pane nero
- confettura di albicocche o cipolle
Preparazione:
- Mettete il fegato a bagno in acqua fredda per un’ora circa. Sfinate il fegato e privatelo delle eventuali parti grasse o dei vasi sanguigni rimasti. Dividete il fegato in due parti.
- In un piatto mescolate il sale, il pepe, lo zucchero di canna e l’Armagnac.
- Coprite una delle metà del fegato con questa miscela e lasciate marinare per un’ora.
- Prendete una terrina (deve entrare in forno con copertura), e mettete il fegato in modo che ci sia spazio a sufficienza per il resto della preparazione.
- Coprite il fegato con le foglie di alloro.
- Aggiungete un cucchiaio di farina bianca sulla superficie del fegato, aggiungete un uovo e mescolate il tutto.
- Aggiungete il latte per coprire il fegato a circa 1 cm di altezza dal bordo.
- Coprite la terrina con un coperchio e mettetela in una teglia di metallo. Riempite la teglia con acqua calda (circa 50°) fino a metà altezza. Cuocete in forno preriscaldato a 110° per 30 minuti.
- Rimuovete delicatamente il grasso che si sarà formato sulla superficie. Coprite la terrina con un piattino per fargli presa e riponete in frigorifero per almeno 12 ore.
- Prima di servire, scaldare il foie gras a bagnomaria per 10 minuti circa. Servire con pane tostato o pane nero e confettura di albicocche o cipolle.
Consigli:
- Il fegato deve essere lavorato a temperature estremamente basse, quindi assicuratevi di non avere una temperatura ambiente troppo elevata in cucina. In caso contrario, lavoratelo quanto basta e poi riponete in frigo.
- Per una nota di gusto in più, potete anche aggiungere del pepe rosa prima di servire.
- In ogni caso, il foie gras va consumato entro 3 giorni dalla preparazione.
Come abbinare il Foie Gras:
Il Foie Gras di Anatra è un piatto ricco e intenso, che si abbina bene con i vini rossi strutturati ed importanti. È possibile servirlo come antipasto accompagnato da un vino bianco secco e dal gusto pulito, oppure come secondo piatto accompagnato da un vino rosso corposo, come ad esempio il Barolo o il Brunello di Montalcino.