Introduzione:
La Fonduta di Carne è un piatto gustoso e versatile che si presta ad essere servito in diverse occasioni. Questa ricetta in particolare è pensata per 4 persone, ideale per una serata in compagnia o una cena speciale in famiglia. Prepararla è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sempre una vera delizia per il palato.
Ingredienti:
- 400g di carne di manzo tagliata a pezzi sottili
- 200g di formaggio fontina grattugiato
- 200g di formaggio grana padano grattugiato
- 200ml di brodo di carne
- 2 spicchi d’aglio
- Pane tostato per accompagnare
- Pepe nero macinato q.b.
Preparazione:
- In una fondutaiera o una pentola a fondo spesso, strofina gli spicchi d’aglio sul fondo e ai bordi.
- Aggiungi il formaggio fontina e il formaggio grana padano grattugiato alla fondutaiera.
- Riscalda a fuoco medio-basso, mescolando continuamente fino a che i formaggi non si siano completamente sciolti e combinati.
- Aggiungi il brodo di carne poco alla volta, continuando a mescolare finché la consistenza della fonduta non diventa liscia e cremosa.
- Aggiungi i pezzi di carne di manzo alla fonduta e cuoci per qualche minuto finché la carne non è completamente cotta.
Consigli:
- È possibile personalizzare la ricetta utilizzando diversi tipi di carne, come pollo o maiale, a seconda delle preferenze personali.
- Servi la fonduta ben calda con pane tostato croccante per un’esperienza davvero deliziosa.
- Se desideri un sapore extra, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero macinato alla fonduta durante la preparazione.
Altri abbinamenti:
La Fonduta di Carne si abbina bene con una varietà di contorni, tra cui verdure fresche, patate bollite o insalata verde croccante. Inoltre, puoi servire la fonduta come accompagnamento per piatti di carne alla griglia o come salsa per ricette a base di pasta. L’importante è lasciarsi guidare dalla propria creatività e sperimentare nuovi abbinamenti gustosi.