Fritteri prestati: la ricetta ideale per un antipasto gustoso

Devi Provare

Fritteri Prestati: Un’Antica Delizia Pugliese

Il Fritto è una tradizione centenaria nell’enogastronomia del Sud Italia. In particolare, la Puglia, con la sua vasta gamma di delizie fritte, riesce a soddisfare i palati più esigenti. Una di queste prelibatezze è rappresentata dai Fritteri Prestati, dolci fritti conosciuti anche come Frictilia o Frittelle.

Questa ricetta tipica della tradizione gastronomica pugliese, è tradizionalmente preparata durante la festa di San Giuseppe, il 19 marzo, ma non c’è bisogno di aspettare l’arrivo di questa festività per gustare questo dolce fritto prelibato. Questa è una ricetta facile e veloce da preparare, che richiede solo pochi ingredienti.

Per questa ricetta, avrete bisogno di queste quantità per 8 persone:
– 250g di farina 00
– 3 uova
– 150ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– la scorza di un limone
– un pizzico di sale
– olio per la frittura

Prepariamo insieme questi deliziosi Fritteri Prestati.

Ingredienti:
– 250g di farina 00
– 3 uova
– 150ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– la scorza di un limone
– un pizzico di sale
– olio per la frittura

Preparazione:
1. In una ciotola, amalgamare la farina, le uova, il latte, la bustina di lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
2. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto per circa un’ora a temperatura ambiente.
3. Versare l’olio in una padella e portarlo a temperatura media.
4. Usando due cucchiai, prendere un po’ di impasto e, con uno dei cucchiai, aiutarsi ad immergere l’altro cucchiaio nell’olio caldo. Formare i Fritteri Prestati prendendo piccole porzioni di impasto e friggere fino a doratura, circa 3 minuti per lato.
5. Togliere i fritteri dall’olio e porli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
6. Servire i Fritteri Prestati tiepidi o a temperatura ambiente.

Consigli per la preparazione dei Fritteri Prestati:
– Potete aggiungere un po’ di zucchero o vaniglia all’impasto per dare un sapore più dolce.
– Lasciare riposare l’impasto è importante per far lievitare bene la massa.
– Procuratevi una padella sufficientemente grande per friggere i Fritteri Prestati, in modo da poterli girare con facilità.
– Serviteli caldi per un gusto ancora più intenso.

Abbinamenti:
I Fritteri Prestati vengono spesso serviti accompagnati con una crema pasticcera o una marmellata di frutta. Vanno molto bene anche con il gelato alla vaniglia, con cui creano un equilibrio di dolcezza e freschezza. In alternativa, si possono accompagnare con una tazza di tea o caffè.

In conclusione, i Fritteri Prestati sono una delizia fritta tipica della tradizione pugliese, facile e veloce da preparare con ingredienti comuni. Provate a prepararli seguendo questa ricetta e arricchiteli con la vostra fantasia, mescolando sapori e creando abbinamenti gustosi. Certamente non sarete delusi dal risultato!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa