Frolla di mandorle: la ricetta facile e golosa per dolci perfetti

Devi Provare

Questa deliziosa ricetta di frolla di mandorle è perfetta per la colazione o come dessert leggero. La frolla ha un aroma di mandorle dolci e una croccantezza che si scioglie in bocca. La ricetta è semplice e veloce, e potete prepararla in pochissimo tempo. La quantità di ingredienti fornita è sufficiente per 8 porzioni.


Ingredienti

  • 300 gr di farina bianca tipo 00
  • 100 gr di burro freddo a pezzetti
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo grande
  • 60 gr di mandorle tritate
  • 1 cucchiaino di essenza di mandorle
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. In una ciotola, setacciate la farina e aggiungete il burro a pezzetti. Lavorate con la punta delle dita fino a quando otterrete un composto sabbioso.
  2. A parte, in un’altra ciotola, sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’essenza di mandorle e le mandorle tritate e mescolate bene.
  3. Unite il composto di uova al composto di farina, e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Mettete l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti, avvolto in pellicola trasparente.
  5. Trascorso il tempo, accendete il forno a 180°C.
  6. Stendete la frolla su una spianatoia infarinata, fino ad uno spessore di 3 mm. Con un taglia pasta tondo o a forma di cuore, ritagliate le forme e adagiatele su una teglia coperta con carta da forno.
  7. Cuocete in forno caldo per 15-20 minuti, fino a quando le frolle saranno ben dorate.
  8. Sfornate e lasciate raffreddare. Devono essere perfettamente freddi prima di essere serviti.

Consigli

Servite la frolla di mandorle con un caffè espresso o un bicchiere di latte freddo. Potete anche aggiungere una spolverata di zucchero a velo sopra le frolle prima di servirle.

Abbinamenti

  • Questa frolla di mandorle può essere accompagnata con una crema pasticcera fatta in casa, oppure con una marmellata di frutta fatta in casa, come ad esempio quella di albicocche o quella di ciliegie. In alternativa, si può servire con una sciroppo di zucchero.
  • Un abbinamento ideale è con il vin santo o l’amaretto, che mettono in risalto la dolcezza della frolla.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa