Funghi e pasta
La ricetta che vi proponiamo oggi è una prelibatezza per i palati raffinati. La pasta ai funghi è un piatto autentico della tradizione italiana, una ricetta semplice ma gustosa, che può essere arricchita con ingredienti diversi per stupire i vostri ospiti.
La ricetta che vi presentiamo oggi è per 4 persone.
Ingredienti
- 320 g di pasta fresca all’uovo
- 400 g di funghi champignon
- 2 spicchi di aglio
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Prezzemolo
- Olio extra vergine di oliva
- Pepe nero
- sale
Preparazione
Iniziamo la preparazione della pasta ai funghi. Per prima cosa, pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili. Tritare gli spicchi di aglio e farli soffriggere in una padella con olio e burro. Aggiungere i funghi e farli saltare per 5-6 minuti. Salare e mettere da parte.
In una pentola portare l’acqua a bollore e cuocere la pasta fresca.
Quando la pasta è cotta al dente, scolarla e saltarla in padella con i funghi, aggiungendo una manciata di parmigiano reggiano grattugiato. Aggiungere il pepe nero e un pizzico di sale, poi spolverizzare con prezzemolo tritato.
La pasta ai funghi è pronta per essere servita.
Consigli
- È possibile sostituire i funghi champignon con funghi porcini o altri tipi di funghi secondo il proprio gusto.
- La pasta fresca all’uovo può essere sostituita con pasta secca o altri formati di pasta fresca.
- Per un sapore più intenso è possibile aggiungere una spruzzata di vino bianco secco ai funghi durante la cottura.
- Aggiungere un po’ di latte alla salsa per ottenere una consistenza cremosa.
Abbinamenti
La pasta ai funghi si abbina perfettamente con un ottimo vino rosso come il Chianti o il Montepulciano. Il piatto può essere servito come primo piatto in un menu di carne o come piatto unico per un pranzo veloce con la famiglia.
Provate questa deliziosa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico e autentico. Buon appetito!