Fungo con prosciutto: una deliziosa ricetta per appagare i tuoi gusti

Devi Provare

Gli Ingredienti

  • 500g di funghi freschi (porcini o champignon)
  • 150g di prosciutto crudo tagliato a fette sottili
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1/2 tazza di brodo di carne
  • 1/4 di tazza di panna fresca
  • 1/4 di tazza di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.

La Preparazione

Per preparare i funghi con prosciutto, comincia pulendo i funghi ed eliminando la terra presente sulla superficie. Tagliali a fette
sottili e tienili da parte. Nel frattempo, riscalda l’olio extravergine di oliva in una padella a fuoco medio e aggiungi l’aglio tritato.
Fai soffriggere l’aglio per qualche minuto, finché non inizia a dorarsi.

Aggiungi quindi le fette di funghi alla padella e falle cuocere per circa 5 minuti, finché non si saranno ammorbidite. A questo punto,
aggiungi il prosciutto crudo a fette e mescola bene tutti gli ingredienti nella padella per distribuire i sapori.

Aggiungi il brodo di carne e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, finché il liquido si sarà ridotto e i funghi saranno
morbidi. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Infine, aggiungi la panna fresca e lascia cuocere per altri 2-3 minuti. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Spolvera il prezzemolo tritato sulla superficie e mescola leggermente.

Consigli e Abbinamenti

Questa ricetta di funghi con prosciutto è ideale per 4 persone. Puoi servirla come antipasto caldo o come condimento per pasta o
risotto. Questo piatto si abbina perfettamente con del vino bianco secco.

Assicurati di scegliere funghi freschi e di alta qualità per ottenere il miglior sapore. Se preferisci una consistenza più cremosa,
puoi aumentare la quantità di panna fresca.

Altri Abbinamenti

I funghi con prosciutto si sposano bene con altri ingredienti come pomodori secchi, formaggi stagionati o crostini di pane tostato.
Puoi anche provare ad arricchire la ricetta aggiungendo funghi misti per aumentare la varietà di sapori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa