Introduzione
Il fungo laminato è un piatto dai sapori delicati e dalla consistenza croccante. Perfetto come antipasto o per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce. La ricetta che vi presento è per quattro persone ed è molto facile da preparare.
Ingredienti (in grassetto)
– 400 grammi di funghi laminati
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio d’aglio
– sale q.b.
– pepe q.b.
– prezzemolo tritato
Preparazione
1. Iniziare la preparazione lavando accuratamente i funghi laminati e asciugandoli con un panno pulito. Successivamente tagliateli a fette sottili.
2. In una padella antiaderente, imbiondire lo spicchio d’aglio in quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva. Una volta dorato, togliere l’aglio dalla padella.
3. Aggiungere i funghi laminati e farli cuocere per circa 10 minuti.
4. A metà cottura aggiungere il sale e il pepe q.b.
5. Continuare la cottura fino a quando i funghi laminati diventeranno morbidi e croccanti.
6. Una volta cotti, spolverizzare con del prezzemolo tritato e servire.
Consigli
– In alternativa al prezzemolo è possibile utilizzare altre erbe aromatiche come il timo o la salvia.
– Per rendere i funghi laminati ancora più croccanti, si possono passare in padella con un po’ di farina prima della cottura.
– I funghi laminati si conservano in frigorifero per un massimo di due giorni.
Altri alimenti con cui si abbina
Il fungo laminato è un piatto molto versatile che si abbina perfettamente a numerose ricette.
– Come antipasto si può accompagnare con una selezione di salumi e formaggi.
– Come contorno si può servire accanto a carni o pesce e chip di patate.
– In alternativa, si può utilizzare come ripieno per torte salate o focacce.
Conclusioni
Il fungo laminato è un piatto che appaga i palati più raffinati con la sua delicatezza e il suo gusto. Grazie alla sua versatilità il fungo laminato è perfetto in ogni occasione, da antipasto a contorno o come ingrediente per torte salate. Un piatto semplice ma gustoso, da non perdere.