Ingredienti per 4 persone:
- 1 gallina intera (tagliata a pezzi)
- 3 cipolle grandi (tritate)
- 4 spicchi d’aglio (tritati)
- 2 peperoni rossi (tritati)
- 2 cucchiaini di cumino in polvere
- 2 cucchiaini di paprika
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1/2 tazza di olio d’oliva
- 1/2 tazza di aceto bianco
- Sale a piacere
Preparazione:
Prima di tutto, pulite e tagliate la gallina a pezzi. In una ciotola, mescolate il cumino, la paprika e il pepe nero. Passate ogni pezzo di gallina nella miscela di spezie, in modo che si copra uniformemente. Lasciate riposare la gallina per circa mezz’ora.
In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla, l’aglio e i peperoni rossi e soffriggeteli per circa cinque minuti. Aggiungete quindi la gallina e rosolatela fino a quando non risulti dorata.
Aggiungete l’aceto e circa un bicchiere d’acqua. Coprite la pentola con un coperchio e fatela cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per evitare che la salsa si asciughi troppo.
Una volta che la gallina è cotta, provate la salsa e regolate di sale a piacere. Servite con riso bianco o patate lesse, accompagnando con i peperoni arrostiti.
Consigli:
Per dare alla gallina un sapore ancora più intenso, potete marinare la carne prima di passarla nella miscela di spezie, lasciandola riposare in frigorifero per alcune ore o anche durante tutta la notte.
Se preferite una salsa meno acida, potete ridurre la quantità di aceto, oppure sostituirlo con del succo di limone.
Altri alimenti con cui si abbina:
- Vino rosso robusto
- Birra scura
- Pure di patate
- Focaccia
- Zucca al forno