Gallo peak: una deliziosa ricetta che sicuramente farà venire l’acquolina in bocca! Questo piatto gustoso e colorato è perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un antipasto originale. Adatto a 4 persone, questa ricetta richiede ingredienti freschi e semplici da reperire.
Ingredienti:
- 4 filetti di gallo
- 250g di peperoni rossi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 200g di pomodori ciliegini
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- Prezzemolo fresco q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Iniziare lavando, pulendo e tagliando i peperoni a striscioline sottili.
- Pelare e affettare finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio.
- Aggiungere la cipolla e l’aglio e farli rosolare per qualche minuto finché diventano traslucidi.
- Aggiungere i peperoni tagliati e farli cucinare per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Intanto, in un’altra padella, cuocere i filetti di gallo con un filo di olio extravergine di oliva per circa 3-4 minuti per lato. Aggiustare di sale e pepe.
- Tagliare i pomodori ciliegini a metà.
- Aggiungere i pomodori nella padella con i peperoni, insieme all’aceto balsamico.
- Continuare a cuocere per altri 5 minuti, fino a che i peperoni diventano morbidi.
- Aggiungere il peperoncino, il prezzemolo fresco tritato e regolare di sale e pepe se necessario.
- Servire i filetti di gallo accompagnati dalla salsa ai peperoni e pomodori ciliegini.
Consigli:
- Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere una spruzzata di succo di limone alla salsa ai peperoni.
- Cospargere qualche fogliolina di basilico fresco sopra il piatto completato per un aroma extra.
- Accompagna il gallo peak con un contorno di verdure grigliate o con una spremuta di arancio fresca per una combinazione di sapori perfetta.
- Se preferisci il sapore piccante, puoi aumentare la quantità di peperoncino utilizzata.
Alimenti con cui si abbina:
Il gallo peak si abbina perfettamente con un’insalata mista croccante, patate al forno o riso integrale. Puoi accompagnare questo piatto delizioso con un vino bianco fresco come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.