Il Gazpacho alla fragola è una fresca e deliziosa variante di questa classica zuppa fredda spagnola che si prepara con ingredienti semplici e colorati. Questa ricetta è perfetta per le calde giornate estive e può essere un’ottima soluzione per un pranzo leggero o una cena rinfrescante. Da provare assolutamente!
Ingredienti necessari:
- 500g di fragole mature
- 2 cetrioli
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- acqua fredda q.b.
Preparazione:
- Lava bene le fragole, i cetrioli e il peperone.
- Togli il picciolo alle fragole e tagliale a pezzetti.
- Sbuccia i cetrioli, eliminando le estremità, e tagliali a cubetti.
- Togli i semi e i filamenti bianchi dal peperone e taglialo a strisce.
- Sbuccia la cipolla e l’aglio.
- In un frullatore o un mixer, unisci tutti gli ingredienti preparati precedentemente.
- Aggiungi l’olio extravergine di oliva, l’aceto di vino rosso e il succo di limone.
- Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiusta il sapore con sale e pepe a piacere.
- Se la consistenza è troppo densa, puoi aggiungere un po’ d’acqua fredda per sfumorare il sapore.
- Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Consigli:
- Per ottenere un sapore ancora più intenso, puoi lasciare macerare le fragole con un po’ di zucchero prima di iniziare la preparazione.
- Potresti aggiungere alcune foglie di basilico o menta fresca per dare un tocco di freschezza in più al gazpacho.
- Se preferisci una consistenza più liquida, puoi filtrare il gazpacho attraverso un colino fine.
- Servi il gazpacho alla fragola con qualche fragola fresca tagliata a pezzetti e qualche foglia di menta come guarnizione.
Alimenti con cui si abbina:
Il gazpacho alla fragola è perfetto da servire come antipasto estivo o come accompagnamento leggero. Si abbina bene con crostini di pane tostato, formaggi freschi come la mozzarella o il feta, e anche con una selezione di frutta fresca come le pesche e i meloni.