Gelato artigianale fatto in casa: i migliori ingredienti per una deliziosa esperienza estiva

Devi Provare

Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 150 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di cioccolato fondente (opzionale)

Preparazione

Per preparare il gelato artigianale, seguire attentamente questi passaggi:

  1. In una casseruola, scaldare il latte a fuoco medio.
  2. In un’altra ciotola, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungere l’estratto di vaniglia al composto di uova e mescolare bene.
  4. Versare lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente.
  5. Riportare il composto in casseruola.
  6. Cuocere il composto a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa leggermente (circa 10-15 minuti).
  7. Far raffreddare completamente il composto.
  8. In una ciotola, montare la panna fresca finché non diventa soda.
  9. Incorporare delicatamente la panna montata nel composto di uova e latte.
  10. Aggiungere il cioccolato fondente spezzettato (opzionale) per un sapore extra.
  11. Trasferire il composto in una vaschetta da freezer e congelare, mescolando ogni 30 minuti per le prime 2 ore.
  12. Lasciare congelare completamente il gelato per almeno 4 ore prima di servire.

Consigli

  • Il gelato artigianale può essere conservato in freezer fino a 1 settimana.
  • Per un sapore più intenso, aggiungere del cioccolato fondente tritato al composto di uova e latte prima di cuocerlo.
  • Puoi anche aggiungere al composto altri ingredienti come frutti di bosco, noci o biscotti sbriciolati.

Abbinamento

Il gelato artigianale si abbina perfettamente con i tuoi dolci preferiti, come la crostata alla frutta o il tiramisù. Prova a servirlo insieme ad una tazzina di caffè per un dessert completo.

Che buono!

Questa ricetta è perfetta per quattro persone e ti permetterà di preparare il gelato artigianale migliore che tu abbia mai assaggiato. Seguila al dettaglio e non avrai problemi. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa