Guance in Umido
Numero di porzioni: 4 persone
Le guance in umido sono un piatto tradizionale e gustoso che si presta perfettamente per un pranzo domenicale in famiglia o per una cena speciale. Le guance di maiale, cotte a lungo in una ricca salsa aromatica, diventano morbide e succulente, sciogliendosi letteralmente in bocca. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente la pena dell’attesa.
Ingredienti
- 800 g di guance di maiale
- 2 cipolle
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 3 spicchi d’aglio
- 250 ml di vino rosso
- 500 ml di brodo di carne
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Olio d’oliva
- Farina
- Salvia fresca
- Pepe nero macinato
- Sale
Preparazione
- 1. Iniziare sbucciando e tritando finemente le cipolle, le carote, il sedano e l’aglio. In una pentola capiente, scaldare un po’ di olio d’oliva e soffriggere le verdure fino a quando saranno morbide.
- 2. Nel frattempo, passare le guance nella farina, scuotendo via l’eccesso. Aggiungere le guance infarinate nella pentola e rosolarle da entrambi i lati fino a quando saranno ben sigillate.
- 3. Sfumare con il vino rosso e lasciarlo evaporare per qualche minuto, quindi aggiungere il brodo di carne, le foglie di alloro e il rametto di rosmarino.
- 4. Portare il liquido a ebollizione, quindi ridurre il fuoco e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore o finché le guance saranno estremamente tenere al tatto e la salsa si sarà ridotta e addensata.
- 5. Prima di servire, verificare il condimento e regolare di sale e pepe a piacere. Aggiungere qualche foglia di salvia fresca per un tocco aromatico finale.
Consigli
- Per una preparazione ancora più gustosa, è possibile marinare le guance di maiale in vino rosso con erbe aromatiche per circa 6-8 ore prima di rosolarle.
- Accompagna le guance in umido con una polenta cremosa o un purè di patate per rendere il pasto ancora più soddisfacente.
- Ricorda di scolare bene le guance dalla farina prima di rosolarle per evitare che si attacchino alla pentola.
Alimenti con cui si abbina
- Purè di patate
- Polenta
- Cavolo rosso stufato
- Spinaci saltati in padella
- Patate arrosto