Le hallacas sono un piatto tradizionale della cucina venezuelana, diffuso anche in altri paesi latinoamericani come Colombia e Panama. In Venezuela, le hallacas sono un piatto celebrativo consumato nelle festività natalizie, ma possono essere preparate in qualsiasi momento dell’anno. Questa pietanza è un prodotto dell’incontro di diverse culture, che ha portato alla nascita di ognuna delle parti che compongono la sua ricetta.
Questa ricetta è per 6 persone.
Ingredienti:
- 1 kg di farina di mais precotto
- 1 kg di carne di manzo a dadini
- 1/2 kg di maiale a dadini
- 1/2 kg di pancetta
- 1/2 kg di pollo a dadini
- 1/2 kg di cipolle tagliate a dadini
- 1/2 kg di paprika tagliata a dadini
- 1/2 kg di pomodori a dadini
- 1/2 kg di uvetta
- 1/2 kg di olive nere snocciolate
- 1/2 kg di mandorle pelate
- 1/2 kg di peperoni a dadini
- 1/2 litro di succo di pomodoro
- 1/2 litro di brodo di carne
- 1/2 tazza di olio di mais
- 1 tazza di pimento dolce in polvere
- 1 tazza di origano secco
- 1 tazza di sale
- 3 foglie di banana per avvolgere le hallacas
Preparazione:
- In una padella, aggiungere l’olio di mais e far riscaldare a fuoco medio. Aggiungere la pancetta tagliata a dadini e far rosolare. Aggiungere la carne di manzo, quella di maiale e il pollo e far cuocere finché la carne è ben dorata. Rimuovere le carni dalla padella e porle in una ciotola grande.
- Aggiungere alla padella le cipolle, le paprika, i pomodori e i peperoni. Farli rosolare finché non saranno cotti. Una volta cotti, unirli alla ciotola con le carni.
- In una padella, bollire l’uvetta per circa 5 minuti. Scolare e unirla alla ciotola con le carni e gli altri ingredienti.
- Mescolare il brodo di carne con il succo di pomodoro, l’origano, il pimento dolce in polvere e il sale. Aggiungere il tutto nella padella utilizzata per cuocere la carne e le verdure. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti.
- In una ciotola grande, aggiungere la farina di mais precotto e poco a poco aggiungere l’acqua per creare un impasto uniforme. L’impasto deve essere morbido ma non appiccicoso.
- Tagliare le foglie di banana in rettangoli di circa 25 cm x 25 cm. Posizionare un rettangolo di foglia di banana su un ripiano di lavoro. Prendere un cucchiaio di impasto di farina di mais e stenderlo sulla foglia di banana in modo uniforme. Aggiungere una porzione del condimento (circa 3 cucchiai) al centro dell’impasto di farina di mais.
- Piegare la foglia di banana su se stessa formando un triangolo e unire i lati piegati per sigillare la hallaca.
- Cuocere le hallacas in acqua salata, facendole bollire per circa 30 minuti.
Consigli:
Le hallacas possono essere conservate in frigorifero per al massimo 5 giorni, oppure possono essere congelate fino a 6 mesi. Per riscaldarle, bollirle in acqua salata per 10 minuti.
Abbinamenti:
Le hallacas si abbinano perfettamente con il ponche crema, una bevanda molto popolare in Venezuela, a base di latte condensato, liquore di uova, latte, rum e spezie. È possibile gustare le hallacas con una fetta di pane fresco, una porzione di riso in bianco o verdure al vapore.