Ricetta per Hallacas Venezuelane per 4 persone
Le Hallacas sono un piatto tradizionale venezuelano che si prepara durante le festività natalizie. Sono un po’ come il nostro tacchino ripieno: il momento in cui tutti si riuniscono per prepararle rappresenta un’occasione di aggregazione e festa.
Ingredienti
- Pelle di maiale o di pollo (circa 15 foglie)
- Olio extravergine di oliva (50 ml)
- Cipolle bianche (2)
- Aglio (3 spicchi)
- Peperoni verdi (2)
- Peperoni rossi (2)
- Peperoni gialli (2)
- Sale (2 cucchiaini)
- Pepe (1 cucchiaino)
- Comino (1 cucchiaino)
- Paprica dolce (1 cucchiaino)
- Carne di manzo (350 gr)
- Carne di maiale (350 gr)
- Uva passa (150 gr)
- Prugne secche (150 gr)
- Capperi (150 gr)
- Farina di mais bianco precotto (1 kg)
- Latte intero (1 lt)
Preparazione
- In una padella, soffriggete la cipolla e l’aglio con l’olio extravergine di oliva finché diventano trasparenti.
- Aggiungete i peperoni tritati e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungete le carni tagliate a cubetti, il sale, il pepe, il comino e la paprica dolce. Mescolate bene e cuocete a fuoco medio per 10 minuti.
- Aggiungete l’uva passa, le prugne secche e i capperi. Continuate a cuocere per altri 10 minuti.
- In una pentola, mescolate la farina di mais bianco precotto, il latte e il sale finché otterrete una miscela omogenea. Cuocete la miscela a fuoco medio per 30 minuti, mescolando costantemente.
- Schiacciate il mais con un cucchiaio di legno, aggiungete il brodo di carne e continuate a mescolare finché otterrete una consistenza cremosa.
- Immergete le foglie di maiale in acqua bollente per ammorbidirle, poi asciugatele con della carta assorbente.
- Ponete una foglia di maiale sul tavolo di lavoro e adagiate al centro due cucchiai di miscela di carne. Piegate il bordo della foglia verso il centro, poi chiudete bene la hallaca ripiegando verso l’alto i due lati aperti della foglia e sovrapponendo le estremità. Legate con lo spago alimentare.
- Immergete le Hallacas in una pentola d’acqua bollente salata e cuocetele per 1 ora. Poi, estraetele dall’acqua e lasciatele raffreddare.
Consigli
- Quando preparate la miscela di carne, utilizzate i tagli più teneri, in modo da evitare che la carne risulti dura.
- Per ottenere il massimo sapore, utilizzate ingredienti di alta qualità come oli extravergini di oliva e carne di manzo e maiale di allevamenti di qualità.
- Se non trovate foglie di maiale, potete utilizzare anche foglie di banana o di vite.
- Le Hallacas si conservano bene in frigorifero per alcune settimane, quindi potete prepararle in anticipo e poi scaldarle per servirle.
Abbinate
Le Hallacas si accompagnano bene con pane di mais, insalata di avocado e fagioli neri. Potete anche servirle con un buon bicchiere di vino rosso.