Gli ingredienti
- Per la base:
- 150g di farina 00
- 30g di cacao amaro in polvere
- 100g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 100 ml di latte intero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 50ml di olio di semi di girasole
- Per la glassa:
- 200g di zucchero a velo
- 50g di burro a temperatura ambiente
- 125g di formaggio spalmabile
- colorante alimentare arancione e nero
- Per la decorazione:
- sprinkles di Halloween
- waffer o biscotti a tema
- mini-marshmallow
La preparazione
Preriscalda il forno a 170°C, poi comincia a preparare la base:
- In una ciotola, unisci la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito, e mescola bene.
- In un’altra ciotola, sbatti l’uovo, il latte e l’olio.
- Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi, e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Riempi 12 pirottini per muffin fino al 2/3 circa, e inforna per 20-25 minuti.
- Una volta cotti, lascia raffreddare i cupcake completamente prima di decorarli.
Prepara ora la glassa:
- In una ciotola, mescola il burro e lo zucchero a velo con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il formaggio spalmabile, e continua a mescolare finché la glassa diventa liscia e omogenea.
- Dividi la glassa in due ciotole, poi colora una metà di arancione e l’altra di nero, aggiungendo le quantità di colorante necessarie a seconda della tonalità desiderata.
Infine, arriva la parte divertente: decorare i cupcake in modo spettrale, utilizzando i vari ingredienti di Halloween:
- Prendi un cucchiaio da tavola di glassa, e spalmala sulla base dei cupcake per creare un primo strato.
- Spolvera poi i vari sprinkles, i mini-marshmallow, e adagia i waffer o biscotti a tema sulla glassa.
- Poi, con una tasca da pasticcere o un cucchiaino, crea figure spettrali con le due diverse glassa di colore arancione e nero.
- Lascia asciugare per 10 minuti circa prima di servire.
I consigli
Per ottenere i colori giusti, è importante utilizzare un colorante alimentare di qualità, aggiungendolo poco per volta finché si raggiunge la tonalità desiderata. Inoltre, per garantire che i cupcake siano morbidi e soffici, non esagerare con la quantità di composto negli stampi per muffin, altrimenti rischi di creare una base troppo densa e compatta. Infine, è importante lasciar raffreddare completamente i cupcake prima di decorarli, altrimenti rischi di sciogliere la glassa e danneggiare il risultato finale.
Gli altri alimenti con cui si abbina
I cupcake al cioccolato con decorazioni spettrali sono perfetti per una festa di Halloween, magari accompagnati da altre deliziose prelibatezze a tema, come biscotti a forma di pipistrello, popcorn al caramello o una torta dal look spaventoso. Per un’esperienza veramente “da brivido”, prova a preparare anche una bevanda adatta all’occasione, come un punch di sangue o una limonata nera, da servire insieme ai tuoi desser preferiti.