Impasta il successo con la nostra ricetta per l’impermeabile perfetto

Devi Provare

Se sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa da preparare per un pranzo o una cena con amici, l’Impermeabile è una scelta senza dubbio vincente. Questo piatto di pasta al forno, simile alla lasagna, è originario della cucina siciliana ed è apprezzato per la sua bontà e la sua versatilità. In questa ricetta ti spiegherò come preparare l’Impermeabile per 4-6 persone, con una lista degli ingredienti e alcuni consigli per ottenere il massimo dal tuo piatto.

Per il sugo, avrai bisogno di:

  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500 g di carne macinata
  • 2 lattine di pomodori pelati
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva

Per la pasta, ti serviranno:

  • 500 g di pasta corta
  • 1 litro di acqua
  • sale

Per il condimento, ti occorrono:

  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • burro per ungere

Preparazione

Prima di tutto, prepara il sugo. Trita finemente la cipolla e l’aglio e falli dorare in una padella con olio d’oliva. Aggiungi la carne macinata e falla rosolare a fuoco alto fino a quando non diventa dorata. Aggiungi quindi i pomodori pelati, lo zucchero, il sale e il pepe. Copri la padella e lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per una trentina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

In un’altra pentola, fai bollire l’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Una volta pronta, scolala e passala sotto l’acqua fredda per arrestare la cottura. Riporta quindi la pasta in pentola e unisci il sugo, il prosciutto cotto a cubetti e metà del formaggio grattugiato. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.

Burra una pirofila e versaci il composto di pasta e sugo. Livella la superficie e cospargila con il rimanente formaggio grattugiato. Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché la superficie dell’Impermeabile non risulterà dorata e croccante.

Consigli

Per garantirti il massimo dalla tua ricetta di Impermeabile, puoi sperimentare alcune varianti per personalizzare il tuo piatto.

  • Se vuoi rendere il tuo condimento ancora più gustoso, sostituisci il prosciutto cotto con della salsiccia o del salame stagionato.
  • Potresti usare anche altri tipi di pasta, come le penne rigate o il rigatoni. In ogni caso, scegli sempre una pasta corta, che si presti bene alla cottura in forno.
  • Per sorprendere i tuoi commensali con un tocco di originalità, prova ad aggiungere alla pasta e al sugo dei pezzetti di melanzana, zucchina o peperone.

Abbinamenti consigliati

L’Impermeabile è un piatto sostanzioso e saporito, che si presta a diverse combinazioni con altri alimenti.

  • Se hai voglia di un contorno fresco e leggero, puoi accompagnare l’Impermeabile con una semplice insalata mista o con dei pomodorini freschi tagliati a cubetti e conditi con olio, limone e basilico.
  • Per completare il tuo pasto con un tocco di dolcezza, prova a servire una fetta di torta al cioccolato o un gelato alla vaniglia.
  • Se invece desideri restare sui sapori forti e decisi, prova a scegliere un vino rosso robusto, come un Chianti o un Nero d’Avola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa