Ciao a tutti, oggi vi presento la mia ricetta dell’insalata Caprese. Questo piatto è originario dalla regione Campania, ed è uno dei piatti tradizionali italiani più conosciuti nel mondo. L’insalata Caprese è un piatto fresco, colorato e molto semplice da preparare. Si adatta perfettamente alle cene d’estate, ma anche come antipasto o contorno. Questa ricetta è per quattro persone, per cui adattatela a seconda del numero delle persone che additate.
Ingredienti
- 4 pomodori maturi
- 300g di mozzarella di bufala
- Una manciata di foglie di basilico fresco
- 1 cucchiaio di origano secco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato fresco
Preparazione
- Lavare i pomodori e tagliarli in fette
- Tagliare anche la mozzarella a fette, avendo cura di eliminare l’acqua in eccesso con della carta da cucina
- Prendere un piatto da portata e distribuire le fette di pomodoro e mozzarella in modo alternato
- Aggiungere il basilico fresco, l’origano, il sale e il pepe nero
- Condire il tutto con l’olio extravergine d’oliva
- Lasciate riposare per cinque minuti in frigorifero prima di servire
Consigli
L’insalata Caprese è molto facile e veloce da preparare. Tuttavia, la scelta degli ingredienti è di importanza fondamentale per la perfetta riuscita della ricetta. Scegli dei pomodori maturi di provenienza locale, e una mozzarella di bufala fresca. Serve l’insalata Caprese come antipasto o come contorno, ma anche come un piatto principale se accompagnato da pane casereccio. Buon appetito!
Abbinamenti
L’insalata Caprese può essere abbinata a una vasta gamma di piatti. Si sposa bene con la pasta, il riso, le patate al forno, le verdure grigliate e il pesce. Per un pasto completo, servila insieme a una zuppa di pomodoro e uno spumante rosé fresco. La sua freschezza si sposa bene con il clima estivo.