Insalata Cesar Originale: la ricetta autentica da gustare in 5 minuti!

Devi Provare

Insalata Cesare Originale

Questa deliziosa ricetta di Insalata Cesare è perfetta da gustare durante le calde giornate estive. La sua combinazione di croccantezza, freschezza e sapore intenso la rende una scelta ideale per un pranzo o una cena leggera. La ricetta è pensata per 4 persone ed è semplice da preparare utilizzando ingredienti facilmente reperibili.

Ingredienti

  • 2 cespi di lattuga romana
  • 150 g di crostini di pane
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Pepe nero macinato q.b.

Preparazione

  1. Lavate e asciugate accuratamente i cespi di lattuga romana. Tagliateli a pezzi grossolani e metteteli in una ciotola ampia.
  2. Preparate la salsa Cesare. In un mortaio, pestate gli filetti di acciuga con lo spicchio d’aglio fino a ottenere una pasta. Trasferitela in una ciotola e aggiungete il tuorlo d’uovo, il succo di limone e l’olio extravergine di oliva. Sbattete energicamente fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea.
  3. Aggiungete i crostini di pane e il parmigiano grattugiato alla ciotola con la lattuga romana.
  4. Versate la salsa Cesare sulla lattuga e mescolate delicatamente per distribuirla uniformemente.
  5. Condite l’insalata con pepe nero macinato a piacere.
  6. Servite immediatamente!

Consigli

  • Per un tocco di freschezza, potete aggiungere delle fette di pomodoro o cetrioli all’insalata.
  • Se preferite un sapore più deciso, potete aggiungere delle acciughe intere come guarnizione.
  • Assicuratevi di utilizzare pane croccante per ottenere i crostini perfetti.
  • Se desiderate una versione vegetariana dell’insalata, potete sostituire le acciughe con capperi.

Altri alimenti con cui abbinare

L’Insalata Cesare si abbina perfettamente con pollo grigliato, gamberetti o anche con del salmone affumicato. Può essere servita come antipasto o come contorno a seconda della portata principale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa