Il segreto dell’insalata di lenticchie perfetta: la ricetta facile e gustosa

Devi Provare

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di lenticchie secche
  • 1 cipolla rossa
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato fresco
  • 100 g di pomodorini ciliegia
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • 50 g di feta greca sgocciolata
  • Basilico fresco

Preparazione:

Iniziare mettendo le lenticchie in una pentola con 1,5 litri d’acqua e portare ad ebollizione, quindi abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco medio per circa 25 minuti o fino a quando le lenticchie saranno tenere. Assicurarsi di non salare l’acqua di cottura delle lenticchie, poiché questo renderà le lenticchie dure.

Nel frattempo, tagliare a cubetti la cipolla rossa, il gambo di sedano e la carota. In una padella, far rosolare l’aglio tritato finemente con l’olio extravergine di oliva per pochi secondi e, quando è dorato, rimuoverlo dalla padella. Aggiungere nella stessa padella le verdure tagliate a cubetti e farle cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti finché non saranno morbide.

Quando le lenticchie saranno cotte, scolarle e trasferirle in una grande insalatiera. Aggiungere alle lenticchie cotte il succo di un limone, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco. Mescolare bene e lasciare raffreddare.

Tagliare i pomodorini a metà e le olive a rondelle. Quando le verdure cotte saranno pronte, aggiungerle alle lenticchie cotte e mescolare bene. Aggiungere i pomodorini ciliegia tagliati a metà e le olive nere snocciolate. Mescolare delicatamente.

Spezzettare la feta greca e aggiungerla all’insalata. Guarnire con foglie di basilico fresco e servire l’insalata di lenticchie appena preparata.

Consigli:

  • Per un aroma ancora più intenso, si può aggiungere all’aglio aglio in polvere e curcuma.
  • Per un risultato più fresco, aggiungere anche foglie di prezzemolo fresco all’insalata di lenticchie.

Abbinamenti:

L’insalata di lenticchie è un’ottima scelta per un pranzo vegetariano. Può essere servita da sola come piatto principale o come accompagnamento a carne o pesce. Abbina bene anche con una fetta di pane integrale tostato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa