Insalata di mare
L’insalata di mare è un piatto fresco e gustoso, perfetto per le calde giornate estive o per una cena leggera. Questa ricetta è ideale per 4 persone, ed è caratterizzata da una combinazione di frutti di mare freschi, verdure croccanti e una deliziosa vinaigrette al limone.
Ingredienti:
- 500 g di gamberi
- 500 g di calamari
- 500 g di cozze
- 500 g di vongole
- 2 pomodori maturi
- 1 cetriolo
- 1 peperone giallo
- 1 cipolla rossa
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/4 cucchiaino di pepe
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione:
- Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungi i gamberi e cuocili per circa 3-4 minuti o fino a quando diventano rosa brillante. Scola e lasciali raffreddare.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi i calamari. Cuocili per circa 2-3 minuti o fino a quando diventano teneri. Scola e lasciali raffreddare.
- In un’altra pentola, fai aprire le cozze e le vongole. Rimuovi i gusci e lascia raffreddare.
- In una ciotola, taglia i pomodori a cubetti, il cetriolo, il peperone giallo e la cipolla rossa.
- Aggiungi i frutti di mare raffreddati alla ciotola con le verdure. Condisci con sale, pepe, prezzemolo, olio d’oliva e succo di limone. Mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti.
- Conserva in frigorifero per almeno 30 minuti per far amalgamare i sapori.
- Servi l’insalata di mare fredda, guarnita con qualche foglia di prezzemolo fresco. Accompagna con crostini di pane e una spruzzata di succo di limone extra, se desiderato.
Consigli:
- Assicurati che i frutti di mare siano freschi e ben puliti prima della cottura.
- Puoi aggiungere altri ingredienti freschi come avocado o mango per arricchire il sapore dell’insalata di mare.
- Scegli verdure croccanti per dare una consistenza interessante al piatto.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un po’ di aglio tritato alla vinaigrette.
- Servi l’insalata di mare con un vino bianco fresco come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Alimenti con cui si abbina:
- Pesce alla griglia
- Polpo alla gallega
- Paella
- Pasta allo scoglio