Insalata di pasta
L’insalata di pasta è un piatto perfetto per l’estate, leggero, fresco e ricco di gusto. Questa ricetta deliziosa è adatta per 4 persone e richiede pochi ingredienti semplici da trovare. È l’opzione ideale per un pranzo veloce o una cena leggera. Ecco cosa ti occorre per prepararla:
Ingredienti
- 300 g di pasta corta (penne, fusilli, farfalle)
- 1 peperone rosso, tagliato a dadini
- 1 peperone giallo, tagliato a dadini
- 1 cetriolo, tagliato a fette
- 200 g di pomodorini, tagliati a metà
- 100 g di olive nere, denocciolate
- 100 g di formaggio feta, sbriciolato
- 1/4 di tazza di basilico fresco, tritato
- 1/4 di tazza di olio d’oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Cuoci la pasta in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Scolala e lasciala raffreddare.
- In una ciotola grande, unisci la pasta, i peperoni, il cetriolo, i pomodorini, le olive, il formaggio feta e il basilico.
- In un piccolo contenitore, emulsiona l’olio d’oliva con l’aceto di vino bianco, sale e pepe.
- Versa l’emulsione di olio e aceto sulla pasta e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Lascia riposare l’insalata di pasta in frigorifero per almeno 30 minuti per far sposare i sapori.
- Servi l’insalata di pasta fredda come piatto principale o come contorno, accompagnandola con pane croccante o grissini.
Consigli
- Puoi personalizzare la tua insalata di pasta aggiungendo altri ingredienti come mais dolce, cipolla rossa, rucola o prosciutto cotto a dadini.
- Se preferisci un sapore più deciso, puoi marinare la pasta con l’emulsione di olio e aceto per alcune ore prima di mescolare il resto degli ingredienti.
- Ricorda di aggiustare il condimento con sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
- L’insalata di pasta si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, quindi puoi prepararne una porzione più grande e gustarla anche il giorno successivo.
Altri abbinamenti
L’insalata di pasta è deliziosa sia come piatto autonomo che come contorno. Puoi accompagnarla con del pollo grigliato, del salmone affumicato, del tonno sott’olio o della mozzarella di bufala. Inoltre, è ottima da portare in picnic o da gustare durante un barbecue estivo.