L’insalata di peperoni arrostiti è un piatto versatile e delizioso, perfetto per accompagnare grigliate estive o come antipasto fresco e colorato. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. Può essere servita sia come piatto principale che come contorno. È ideale per una cena informale con amici o per un pranzo leggero.
Questa ricetta è sufficiente per 4 persone.
Ingredienti:
- 3 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di aceto di vino rosso
- Un mazzetto di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- Lava e asciuga i peperoni, quindi tagliali a metà e rimuovi i semi e i filamenti interni.
- Metti i peperoni su una teglia rivestita di carta forno, con la parte della buccia rivolta verso l’alto.
- Schiaccia gli spicchi d’aglio e distribuiscili tra i peperoni.
- Condisci con olio extravergine di oliva, aceto di vino rosso, sale e pepe a piacere.
- Metti la teglia nel forno preriscaldato e lascia cuocere per circa 30 minuti, o finché la buccia dei peperoni non sarà leggermente dorata.
- Trascorso il tempo di cottura, sforna i peperoni e lasciali intiepidire.
- Quando i peperoni sono abbastanza freddi da poter essere manipolati, pelali delicatamente e tagliali a strisce larghe.
- Trasferisci i peperoni tagliati in una ciotola e condiscili con un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco spezzettata.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti per ottenere una distribuzione uniforme del condimento.
Consigli:
Per ottenere i migliori risultati, puoi aggiungere alle strisce di peperoni arrostiti alcune olive taggiasche o capperi sott’aceto. Puoi anche aggiungere del formaggio feta sbriciolato per dare un tocco di cremosità.
Assicurati che i peperoni rossi e gialli siano ben cotti e teneri, in modo che siano facili da pelare. Se preferisci, puoi utilizzare solo peperoni rossi nell’insalata.
Abbinamenti:
L’insalata di peperoni arrostiti è deliziosa da gustare da sola o può essere accompagnata con crostini di pane tostato o fette di pane integrale. Puoi anche servirla come contorno per carni alla griglia, pesce fresco o pollo.
Questa insalata è perfetta anche come topping per una bruschetta o all’interno di un panino rustico.