Benvenuti nel mio blog culinario!
Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa e facile da preparare: la Jibia in salsa. Questo piatto tipicamente italiano è perfetto per le cene in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un sapore autentico. La ricetta è adatta per 4 persone, quindi se avete una cena speciale in programma, questa è la scelta perfetta.
Gli ingredienti
- 500g di jibia fresca
- 300g di pomodori pelati
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino (opzionale per chi ama il piccante)
- 50ml di olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Parsley fresco per guarnire
La preparazione
- Pulite e lavate accuratamente la jibia, quindi tagliatela a pezzetti.
- In una pentola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato e lasciate soffriggere per alcuni minuti fino a che diventino dorati e traslucidi.
- Aggiungete la jibia e lasciate rosolare per circa 5 minuti.
- Aggiungete ora i pomodori pelati, il vino bianco, il peperoncino (se desiderato), il sale e il pepe.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, finché la jibia non risulti morbida.
- Continuando a mescolare di tanto in tanto, assicuratevi che la salsa non si asciughi troppo. Aggiungete un po’ di acqua calda se necessario.
- Quando la jibia sarà morbida e la salsa avrà raggiunto una consistenza densa, spegnete il fuoco.
- Impiattate la Jibia in salsa, guarnendola con il prezzemolo fresco.
I consigli
Per ottenere il miglior risultato possibile con questa ricetta, ecco alcuni consigli:
- Utilizzate solo jibia fresca per garantire un sapore autentico.
- Aggiungete il peperoncino se amate il piccante, altrimenti potete ometterlo.
- Il vino bianco dona un sapore extra al piatto, quindi non saltatelo.
- Se la salsa risulta troppo liquida, potete farla addensare lasciandola cuocere per altri minuti a fuoco lento senza coperchio.
- Questo piatto si abbina perfettamente con una fetta di pane croccante per accompagnare la salsa.
Altri alimenti con cui si abbina
La Jibia in salsa può essere servita come piatto principale accompagnata da un contorno di verdure o patate al forno. È anche deliziosa con riso pilaf o pasta fresca. Per completare il pasto, potete servire un vino bianco leggero che si sposi bene con i sapori del mare come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Ed eccoci giunti alla fine di questa deliziosa ricetta di Jibia in salsa. Spero che vi sia piaciuta e che abbiate voglia di provarla a casa. Buon appetito!