Ricetta del Re del Roscón più soffice: segreti e ingredienti

Devi Provare

La ricetta del Roscòn: il dolce delle feste spagnole

Le feste spagnole sono piene di tradizione, cibo e bevande fantastiche che fanno vibrare ogni palato. Un piatto che non può mancare sulla tavola durante le vacanze invernali è il Roscòn, un dolce soffice che riempie l’atmosfera di aromi dolci.

La ricetta che presentiamo oggi è la versione più deliziosa e tradizionale della torta Roscòn, perfetta per un gruppo di 4 persone.

Ingredienti

  • 500g di farina di frumento
  • 150g di zucchero in polvere
  • 100g di burro
  • 100ml di latte intero
  • 50g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza d’arancia e limone grattugiato
  • Frutta candita mista a piacere
  • Noci a piacere

Preparazione

Per iniziare, sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di latte tiepido e setacciate la farina in una ciotola. Quindi, aggiungere lo zucchero, il burro a cubetti, una pinzetta di sale, la scorza di limone grattugiato e 1 uovo. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Aggiungere il miscuglio di lievito e latte alla ciotola, mescolare nuovamente e impastare il tutto a mano o con una planetaria, fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido (se troppo bagnato, aggiungere altro farina). Coprire l’impasto con un asciugamano e metterlo in un posto caldo per almeno un’ora, fino a quando non raddoppierà il suo volume.

A questo punto, preparare un’altra ciotola con un uovo sbattuto e una piccola quantità di acqua di fiori d’arancio. Mescolare bene e aggiungere il resto dell’acqua di fiori. Ora è possibile aggiungere alla ciotola anche la frutta candita e le noci.

Dopo aver impastato la frutta candita e le noci, dividere l’impasto in 2 parti uguali e formare una corona. Porre su una teglia foderata con carta forno e lasciare lievitare per una seconda volta in un luogo caldo per almeno 30 minuti.

Infine, infornare nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando il Roscòn non diventa dorato. Lasciare raffreddare il dolce per almeno 10 minuti prima di servire.

Consigli aggiuntivi

Per ottenere il miglior risultato possibile, è importante lasciare lievitare il Roscòn abbastanza a lungo per evitare che diventi troppo compatto. Inoltre, se si desidera rendere il dolce ancora più gustoso, si può aggiungere un po’ di glassa di zucchero sopra il dolce.

Il Roscòn è perfetto da gustare a colazione o come dessert insieme a una tazza di tè caldo o caffè. Inoltre, si può accompagnare con qualche frutto fresco o un bicchiere di spumante per una festa ancora più speciale.

Alimenti con cui si abbina

Il Roscòn si abbina perfettamente con dolci leggeri e cremosi come la crema montata o il gelato alla vaniglia. Inoltre, è possibile servire il dolce con frutta fresca come fragole, lamponi o kiwi per aggiungere un tocco di freschezza al piatto.

In alternativa, il Roscòn si abbina anche bene al sidro spagnolo e ad altri vini dolci come il moscato o il vino di Porto.

Conclusione

In conclusione, il Roscòn è un delizioso dolce spagnolo che non può mancare sulla tavola durante le festività invernali. Questa ricetta presenta un metodo tradizionale per creare un piatto che soddisferà tutti i palati. Con l’aggiunta di frutta candita e noci, il Roscòn diventa ancora più gustoso e decorativo. Servitelo come dessert dopo un pasto o a colazione insieme a una tazza di tè caldo, e godetevi il gusto della tradizione spagnola.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa