Introduzione
Benvenuti a tutti gli amanti della cucina! Oggi vi presento una ricetta deliziosa che vi farà venire l’acquolina in bocca: la Lambal Lamb! Questo piatto è perfetto per una cena speciale in famiglia o per stupire gli ospiti durante una cena elegante. La ricetta che vi propongo può essere preparata per 4 persone. La Lambal Lamb è un gustoso agnello arrosto, marinato con spezie aromatiche e cotto lentamente per garantire la massima tenerezza e sapore.
Ingredienti
- 1,2 kg di coscia di agnello disossata
- 4 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di rosmarino tritato
- 1 cucchiaio di timo tritato
- 1/2 cucchiaio di pepe nero macinato
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione
- Iniziate preparando la marinatura: in una ciotola, mescolate insieme l’aglio tritato, il rosmarino, il timo, il pepe nero, il sale e l’olio d’oliva.
- Prendete la coscia di agnello e massaggiate bene la marinatura su entrambi i lati della carne. Coprite con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore, o meglio se durante la notte.
- Trascorso il tempo di marinatura, preriscaldate il forno a 180°C.
- Scoloate la coscia di agnello dalla marinatura e posizionatela su una griglia all’interno di una teglia da forno. Versate un po’ di acqua nella teglia per creare vapore in modo che la carne rimanga succosa during la cottura.
- Infornate la coscia di agnello e cuocete per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la temperatura interna raggiunge i 65°C per una cottura media-rara.
- Una volta cotta, togliete la Lambal Lamb dal forno e lasciate riposare per circa 10-15 minuti prima di servire.
Consigli
Per ottenere il miglior risultato con la Lambal Lamb, vi consiglio di aggiungere un po’ di brodo di carne nella teglia durante la cottura, in modo da avere un sughetto gustoso da servire insieme alla carne. Inoltre, potete accompagnare questo piatto con patate al forno o con una fresca insalata mista per bilanciare il sapore intenso dell’agnello. Se preferite, potete aggiungere delle erbe fresche come guarnizione al momento di servire.
Alimenti da abbinare
La Lambal Lamb si abbina perfettamente a un vino rosso corposo, come un Barolo o un Brunello di Montalcino, per esaltare il sapore della carne. In alternativa, potete accompagnare il piatto con una birra artigianale scura, che donerà un tocco di amarognolo contrastante. Come contorno, consiglio un purè di patate o delle verdure grigliate per completare il pasto.
Quindi, se siete pronti per deliziare il palato con una ricetta di agnello dal sapore unico, non perdete tempo e provate la Lambal Lamb! Seguite i passaggi di preparazione dettagliati e arricchite il vostro pranzo o la vostra cena con un piatto gustoso e raffinato. Buon appetito!