Ingredienti
- 500g di lasagne all’uovo
- 500g di ragù alla bolognese
- 1/2 litro di besciamella
- 200g di mozzarella
- 50g di parmigiano reggiano
- sale e pepe nero q.b.
Preparazione
La lasagna alla bolognese è uno dei piatti più tipici e amati della cucina italiana. Ecco come prepararla perfettamente.
Cuocere le lasagne
Prima di tutto, cuocete le lasagne in abbondante acqua bollente salata. Fatele cuocere per circa 10-12 minuti, poi scolatele con una schiumarola e adagiatele su un canovaccio pulito ad asciugare.
Preparare il ragù
In una pentola capiente, preparate il ragù alla bolognese. Iniziate soffriggendo la cipolla tritata in un po’ di olio d’oliva, poi aggiungete la carne macinata e fatela rosolare a fuoco medio. Una volta che la carne sarà ben rosolata, aggiungete il concentrato di pomodoro, il vino e il brodo. Salate, pepate e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno due ore, mescolando di tanto in tanto.
Preparare la besciamella
In una casseruola, preparate la besciamella. Iniziate sciogliendo il burro, poi aggiungete la farina setacciata e mescolate energicamente con una frusta a mano. Aggiungete poi il latte a filo, continuando a mescolare, e cuocete a fiamma bassa fino a quando la besciamella avrà raggiunto la giusta consistenza. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero.
Montare la lasagna
Imburrate una pirofila rettangolare e adagiate uno strato di lasagne. Coprite con un po’ di ragù alla bolognese e con una spolverata di parmigiano reggiano. Aggiungete un po’ di besciamella e poi un altro strato di lasagne. Continuate così fino a finire gli ingredienti, facendo attenzione a terminare con un ultimo strato di besciamella in modo da coprire completamente la superficie.
Cuocere la lasagna
Cuocete la lasagna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie diventerà dorata e croccante. Servite calda.
Consigli
Per rendere la vostra lasagna ancora più gustosa, potete aggiungere alla besciamella una spolverata di noce moscata. In alternativa, potete sostituire la mozzarella con una scamorza affumicata per un tocco di sapore in più.
Abbinamenti
La lasagna è un piatto sostanzioso e saporito, ideale da abbinare con un buon vino rosso della tradizione italiana come il Chianti o il Valpolicella. Se invece preferite la birra, potete optare per una lager leggera o una birra in stile belga come la Dubbel o la Tripel.