Benvenuti nella nostra ricetta di Lasagna Tradizionale Italiana. Questa deliziosa ricetta è perfetta per 6 persone e richiede un po’ di tempo, ma ne vale sicuramente la pena. La lasagna è uno dei piatti più amati della cucina italiana e questa versione tradizionale è un vero classico!
Prima di iniziare a preparare la lasagna, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. La lista degli ingredienti è la seguente:
- 1 confezione di lasagne secche (preferibilmente della marca Barilla)
- 1 kg di carne macinata di manzo
- 600 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla grande, tritata
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di burro
- 1 litro di latte intero
- 100g di farina
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- Noce moscata, sale e pepe
Preparazione
Prima di iniziare, preriscalda il forno a 180°C e metti al bollitore l’acqua per cuocere le lasagne.
In una grande padella, fai rosolare la cipolla e l’aglio nell’olio d’oliva e burro finché non diventano morbidi. Aggiungi la carne macinata e cuoci finché non diventa marrone.
Aggiungi la passata di pomodoro alla padella e mescola bene. Aggiungi un po’ d’acqua se la salsa è troppo densa e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 30-40 minuti, mescolando ogni tanto.
Nel frattempo, prepara la besciamella. In un’altra padella, sciogli il burro a fuoco medio-basso. Aggiungi la farina e mescola bene finché il composto diventa dorato e non c’è odore di farina cruda. Aggiungi il latte a poco a poco, continuando a mescolare, finché la besciamella non si addensa. Aggiungi il parmigiano grattugiato e noce moscata, sale e pepe a piacere.
Quando la besciamella e la salsa di carne sono pronte, è il momento di assemblare la lasagna. Inizia coprendo il fondo di una teglia da forno con un po’ di besciamella. Aggiungi uno strato di lasagne secche, una generosa quantità di salsa di carne e una cucchiaiata di besciamella. Continua a comporre strati di lasagne, salsa di carne e besciamella finché non hai finito tutti gli ingredienti.
Termina con uno strato di lasagne coperto solo dalla besciamella. Cospargi la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato e copri con un foglio di alluminio.
Inforna la lasagna coperta per 25 minuti. Rimuovi l’alluminio e lascia cuocere per altri 10-15 minuti finché la superficie è dorata e croccante.
Sforna la lasagna e lasciala riposare per 10 minuti prima di servirla.
Consigli
Per ottenere i migliori risultati, usa una teglia da forno abbastanza grande, in modo che gli strati della lasagna siano il più possibile uniformi e sottili.
Puoi sostituire la carne macinata con salsicce o carne di maiale per un sapore diverso.
Per ottenere una besciamella ancora più cremosa, puoi sostituire il latte intero con panna da cucina.
Questa lasagna è perfetta accompagnata da una fresca insalata mista o da del pane croccante.
Altri piatti con cui si abbina
Questa lasagna tradizionale italiana è perfetta con un bel bicchiere di vino rosso come Barbera d’Asti oppure Chianti Classico Riserva. Inoltre, è deliziosa accompagnata da una fresca insalata mista o della verdura grigliata.