Lasagna Vegetale – una ricetta gustosa e sana che lascerà soddisfatti anche gli amanti della carne! La lasagna vegetale è un piatto colorato e ricco di sapori mediterranei, perfetto per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente desidera gustare una pietanza leggera senza rinunciare al gusto.
Questa ricetta è pensata per 4 persone e richiede circa un’ora e mezza di preparazione.
Ingredienti:
- 8 fogli di lasagna (preferibilmente integrali)
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 2 carote
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 500 ml di passata di pomodoro
- 200 g di formaggio grattugiato (misto oppure solo parmigiano)
- 400 g di ricotta
- 1 mazzetto di basilico
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Iniziamo con la preparazione delle verdure: lavate le zucchine, la melanzana e le carote. Tagliate le estremità delle zucchine e delle carote, poi sbucciate le carote e tagliate tutte le verdure a rondelle sottili.
In una padella, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla tritata e gli spicchi di aglio schiacciati. Fate soffriggere fino a quando la cipolla sarà trasparente e profumata.
Aggiungete quindi le verdure nella padella e saltatele per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbide ma ancora croccanti. Salate e pepate a piacere.
Mentre le verdure cuociono, preparate la salsa di pomodoro. In una pentola, versate la passata di pomodoro e aggiungete un pizzico di sale, pepe e basilico fresco spezzettato. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Pre-riscaldate il forno a 180°C. In una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete i fogli di lasagna per il tempo indicato sulla confezione. Scolate le lasagne al dente e passatele sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura.
Ora siamo pronti per assemblare la lasagna! In una teglia da forno, distribuite uno strato di salsa di pomodoro sul fondo. Sovrapponete un primo strato di lasagne, quindi uno strato di verdure saltate e uno strato di ricotta spalmata. Continuate a fare strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con un ultimo strato di salsa di pomodoro e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Infornate la lasagna per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lasciatela riposare per alcuni minuti prima di servire.
Consigli:
- Per una lasagna ancora più saporita, potete aggiungere delle verdure grigliate come peperoni o funghi;
- Se preferite una versione vegana, potete sostituire la ricotta con un mix di tofu e lievito alimentare in scaglie;
- Accompagnate la lasagna vegetale con un’insalata fresca per un pasto equilibrato e completo.
Abbinamenti:
La lasagna vegetale si abbina perfettamente con un vino rosso leggero come un Chianti o un Valpolicella. Come contorno, potete servire una insalata mista o delle verdure grigliate.