Ricetta gustosa e tradizionale da Lattonese: scopri come preparare il piatto perfetto

Devi Provare

Benvenuti nel mio blog culinario! Oggi vi propongo una deliziosa ricetta di Lattonese che delizierà il vostro palato. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o una serata tra amici. Semplice da preparare ma ricca di sapori, questa pietanza conquisterà tutti i commensali.

Questa ricetta è per 4 persone. Ecco gli ingredienti necessari per preparare il Lattonese:

Ingredienti:

  • 400g di pasta fresca
  • 200g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200ml di panna fresca
  • 100g di pecorino grattugiato
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione:

Per iniziare la preparazione del Lattonese, mettete a bollire una pentola di acqua salata per la pasta. Nel frattempo, tagliate la pancetta a cubetti e affettate finemente la cipolla e l’aglio.

In una padella antiaderente, fate dorare la pancetta a fuoco medio-alto fino a quando sarà croccante. Rimuovetela dalla padella e mettetela da parte. Nella stessa padella, con il grasso della pancetta, soffriggete la cipolla e l’aglio fino a quando saranno dorati e morbidi.

Mentre la cipolla e l’aglio si stanno cucinando, cuocete la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Quando la pasta è cotta, scolatela e tenetela da parte.

Nella padella con la cipolla e l’aglio, versate la panna fresca e portate il tutto a ebollizione. Aggiungete metà del pecorino grattugiato e mescolate fino a ottenere una salsa cremosa.

Aggiungete la pancetta croccante nella padella con la salsa e mescolate bene. A questo punto, potete anche aggiungere un pizzico di pepe nero per dare un tocco di sapore piccante.

Aggiungete la pasta cotta nella padella con la salsa e mescolate delicatamente per assicurare che la pasta sia completamente ricoperta dalla salsa. Lasciate cuocere per 2-3 minuti a fuoco medio-basso, in modo che i sapori si amalgamino.

Consigli:

  • Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ più di panna fresca alla salsa.
  • Servite il Lattonese con una spruzzata di pecorino grattugiato e una spolverata di prezzemolo fresco per una presentazione accattivante.
  • Per rendere il piatto più saporito, potete aggiungere del peperoncino o una punta di noce moscata alla salsa.

Accompagnamenti:

Il Lattonese si abbina perfettamente con una fresca insalata mista o una porzione di verdure grigliate. Potete anche servirlo con del pane croccante per accompagnare la salsa cremosa.

Il Lattonese è un piatto versatile e delizioso che soddisferà i vostri desideri culinari. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dai suoi sapori unici. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa