Le Lentajas sono una deliziosa ricetta tradizionale italiana che mescola sapori autentici con l’uso di ingredienti freschi e di qualità. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per un’occasione speciale. Oggi ti mostrerò come prepararle step by step e ti darò alcuni consigli per ottenere il miglior risultato possibile.
Gli ingredienti
- 500g di lenticchie secche
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 carote, tagliate a dadini
- 2 coste di sedano, tagliate a dadini
- 400g di pomodori pelati, tritati
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
La preparazione
- Inizia mettendo a bagno le lenticchie secche in acqua fredda per almeno 2 ore. Questo aiuterà a ridurre il tempo di cottura.
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano. Soffriggi il tutto per alcuni minuti, fino a quando le verdure saranno leggermente morbide.
- Aggiungi i pomodori pelati tritati alla pentola e mescola bene. Lascia cuocere per circa 5 minuti per amalgamare i sapori.
- Scolare le lenticchie e aggiungerle nella pentola insieme al brodo vegetale. Porta il tutto ad ebollizione e poi abbassa il fuoco a medio-basso per far sobbollire lentamente.
- Lascia cuocere per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le lenticchie non saranno morbide e il brodo sarà ridotto.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Spolverizza con il prezzemolo fresco tritato poco prima di servire.
I consigli
- Per una consistenza più cremosa, puoi usare un frullatore ad immersione per frullare una parte delle lenticchie durante la cottura.
- Le lentajas sono ancora più saporite il giorno successivo, quindi consiglio di fare una porzione extra per poter gustare questo piatto anche dopo.
Abbinamenti
Le Lentajas sono deliziose da gustare da sole o accompagnate con del pane croccante. Puoi aggiungere del parmigiano grattugiato sopra il piatto per arricchirne il sapore. Inoltre, sono perfette servite con una fresca insalata mista o con del pane all’aglio.