Benvenuti sul nostro blog culinario, oggi condividiamo con voi una deliziosa ricetta italiana: Lenticchie con Costole. Questa pietanza tipica è perfetta per una cena invernale o come comfort food durante le giornate fredde. La ricetta è pensata per 4 persone.
Ingredienti:
- 400g di lenticchie secche
- 500g di costole di maiale
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi di aglio, schiacciati
- 2 carote, tagliate a cubetti
- 2 gambi di sedano, tagliati a cubetti
- 1 foglia di alloro
- 1 litro di brodo di carne
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Iniziate mettendo le lenticchie in ammollo per almeno 2 ore, quindi scolatele e sciacquatele sotto acqua corrente.
2. Scaldate l’olio d’oliva in una pentola grande a fuoco medio-alto. Aggiungete le costole di maiale e rosolatele da entrambi i lati fino a quando saranno ben dorate. Rimuovete le costole dalla pentola e mettetele da parte.
3. Nella stessa pentola, aggiungete la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano. Cuocete a fuoco medio fino a quando le verdure si saranno ammorbidite, mescolando di tanto in tanto.
4. Aggiungete le lenticchie e l’alloro nella pentola. Versate il brodo di carne, portate ad ebollizione, quindi riducete la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti, o fino a quando le lenticchie saranno tenere e il brodo si sarà ridotto.
5. Nel frattempo, rimettete le costole nella pentola e cuocetele con le lenticchie per altri 15 minuti, o fino a quando raggiungono la cottura desiderata.
6. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Consigli:
Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere un pezzo di pancetta o di salsiccia al ragù di lenticchie. Inoltre, servite il piatto con una fetta di pane rustico per un abbinamento perfetto.
Altri abbinamenti:
Le lenticchie con costole si sposano bene con verdure a foglia verde, come spinaci o cavoli. Inoltre, potete completare il pasto con un contorno di polenta o purè di patate.