Ricetta facile e leggera: Flan di zucchine alla menta

Devi Provare

Lieve è una di quelle donne che ama la cucina tradizionale, ma non per questo rinuncia alla creatività. Ha una passione particolare per le ricette dolci e soprattutto per quelle che uniscono sapori diversi. Oggi vogliamo condividere con voi una delle sue specialità: la torta al caffè e cioccolato. Questa ricetta è perfetta per 6 persone.

Gli ingredienti necessari per preparare la torta al caffè e cioccolato sono: 180g di burro, 250g di zucchero semolato, 3 uova, 150g di farina, 70g di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 pizzico di sale, 2 cucchiai di caffè solubile, 120ml di latte intero, 60g di cioccolato fondente, 50g di granella di nocciola.

Iniziamo la preparazione della torta al caffè e cioccolato mescolando, con una frusta, il burro a temperatura ambiente e lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. Aggiungiamo le uova, una alla volta, e continuiamo a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo.

In una ciotola a parte, setacciamo la farina, il cacao, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescoliamo per bene e aggiungiamo gradualmente al composto di burro e zucchero, alternando il latte e il caffè solubile. Mescoliamo bene, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Trasferiamo l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata e cuociamo in forno statico a 180°C per circa 30-35 minuti. Verifichiamo la cottura con uno stecchino, che dovrà risultare asciutto.

Una volta pronta, sforniamo la torta e lasciamo raffreddare completamente. Nel frattempo, sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e lo versiamo sulla torta, livellando con una spatola. Aggiungiamo la granella di nocciola e lasciamo raffreddare per almeno un’ora.

La torta al caffè e cioccolato è perfetta per una merenda con gli amici o per una serata informale. Per esaltare il sapore della torta, potete accompagnarla con una tazza di caffè o un bicchiere di latte.

Consigli: se volete un gusto più intenso potete aggiungere un cucchiaio in più di caffè solubile nella preparazione dell’impasto. Invece se volete sorprendere i commensali, potete aggiungere anche una punta di cannella nell’impasto.

In sintesi, la torta al caffè e cioccolato di Lieve è una ricetta deliziosa e gustosa, perfetta per chi ama sperimentare nuovi sapori. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete preparare un dolce unico e sorprendente, che lascerà a bocca aperta tutti i vostri ospiti. Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Ricette

Altre Ricette Come Questa