Gusto italiano: Lombardo vegetariano
Se sei alla ricerca di una gustosa ricetta italiana vegetariana, allora il Lombardo vegetariano è quello che fa per te! Questa pietanza è perfetta per una cena leggera, ma ricca di sapori autentici. Ideale per 4 persone, questa ricetta combina la tenerezza delle foglie di lombardo con un delizioso ripieno vegetariano. Senza perdere altro tempo, ecco cosa ti servirà e come prepararlo.
Ingredienti:
- 8 foglie di lombardo
- 200 g di riso
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 carota grattugiata
- 1 zucchina tagliata a dadini
- 100 g di funghi champignon tagliati a fettine
- 100 g di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di origano secco
- Mezzo cucchiaino di paprika
- Pepe nero macinato q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- Inizia la preparazione bollendo abbondante acqua in una pentola e lessando le foglie di lombardo per circa 5 minuti. Scolale e tienile da parte.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva e poi aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai soffriggere fino a quando diventano dorati.
- Aggiungi la carota grattugiata, la zucchina e i funghi alla padella. Continua a cuocere finché le verdure diventano morbide.
- Nel frattempo, cuoci il riso secondo le istruzioni sulla confezione.
- Unisci il riso cotto alle verdure nella padella, insieme all’origano, alla paprika, al prezzemolo, al formaggio grattugiato e al pepe nero. Mescola tutto finché gli ingredienti non sono ben combinati.
- Ora prendi una foglia di lombardo lessata, metti un cucchiaio abbondante del ripieno al centro e arrotola la foglia intorno ad esso. Ripeti il processo per tutte le foglie di lombardo e il ripieno rimanente.
- Posiziona i roll di lombardo vegetariano in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva.
- Cospargi un po’ di formaggio grattugiato sulla superficie dei roll e inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché il formaggio è dorato e i roll sono ben caldi.
- Servi il Lombardo vegetariano caldo e goditi questa deliziosa pietanza italiana vegetariana!
Consigli:
- Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere un po’ di salsa di pomodoro al ripieno prima di arrotolare le foglie di lombardo.
- Se preferisci una versione vegana di questa ricetta, puoi sostituire il formaggio grattugiato con formaggio vegano o eliminare completamente questo ingrediente.
- Il Lombardo vegetariano può essere servito come piatto principale accompagnato da una fresca insalata mista o come contorno per un’altro piatto vegetariano.
Alimenti con cui abbina:
Questo Lombardo vegetariano si abbina perfettamente con un vino bianco fresco come il Pinot Grigio o un vino rosato dal sapore fruttato. Inoltre, puoi accompagnarlo con una fetta di pane integrale croccante o una porzione di riso basmati. Aggiungi una spolverata di pepe nero macinato fresco e il tuo pasto sarà completo!